Categories: Italia

Turismo fatto di esperienze uniche: la Scuola del Cioccolato e la Casa del Cioccolato Perugina

Per una giornata con tutta la famiglia all’insegna della dolcezza tappa a San Sisto, una delle zone periferiche di Perugia, per trascorrere qualche ora nella Scuola del Cioccolato della Perugina. La Scuola del Cioccolato Perugina mette a disposizione di chi voglia frequentare uno dei suoi corsi tutta la sapienza dei maestri cioccolatieri che cercano di svelare i segreti per un cioccolato perfetto, le sue tecniche di lavorazione e il temperaggio manuale. I corsi sono ad esempio: “Cioco Cake-Design”, “Crea e Decora il tuo cioccolatino” “Fai goal”, “La dama di cioccolato”, per soddisfare le esigenze sia degli adulti che dei più piccoli. La scuola ha 12 postazioni dotate di tutta la strumentazione necessaria alla lavorazione: ogni postazione può ospitare fino a 2 persone.

I luoghi in cui si tengono abitualmente i corsi sono gli stessi dove è stato girato il film “Lezioni di Cioccolato” il celebre film di Claudio Cupellini, con Violante Placido, Luca Argentero e Neri Marcorè. Dopo aver seguito uno dei corsi della scuola e dopo aver assaggiato le vostre dolci creazioni, potete visitare La Casa del Cioccolato Perugina composta dal Museo Storico della cioccolata e la Fabbrica.

All’interno del museo sarete guidati in un percorso che vi farà ripercorrere la sia la storia dell’azienda, che l’evoluzione del prezioso cioccolato, partendo dalla terra che lo produce, per concludere con i dolci capolavori che ne derivano, tra cui il Bacio Perugina. Il museo rappresenta anche un’importante testimonianza di un secolo di storia imprenditoriale italiana: vi è infatti l’Archivio Storico Buitoni Perugina, tutelato dalla Soprintendenza dei Beni Culturali. Dopo la visita al Museo, potrete assaggiare alcuni dei prodotti più buoni e rinomati della produzione Perugina per poi passare a visitare la Fabbrica dove vengono realizzati i Baci Perugina, le uova di Pasqua, le tavolette di cioccolata e tanti altri prodotti che riuscirete sicuramente a riconoscere.

Per info e prenotazioni:

Per tour alla Casa del Cioccolato Perugina® https://www.perugina.com/it/casa-del-cioccolato/la-casa

Per Scuola del cioccolato Perugina®  https://www.perugina.com/it/casa-del-cioccolato/scuola-del-cioccolato

Fonte: umbriatourism.it

Redattore Travel

Recent Posts

Attenzione al caffè: può ridurre l’efficacia di alcuni farmaci, soprattutto per tiroide e osteoporosi

Bere una tazzina di caffè al mattino è un rito irrinunciabile per molti, ma potrebbe…

3 ore ago

Vibo Valentia intitola una strada ad Alfredo D’Agostino, sindaco amato e illustre cittadino

Sabato 18 ottobre, alle ore 17, il Comune di Vibo Valentia celebrerà un momento storico…

7 ore ago

I colori dell’aglio tra cultura e tradizioni

L’aglio è disponibile in tre varietà principali: bianco, violetto e rosso. L’aglio bianco ha il…

11 ore ago

Vibo Valentia celebra Rachele Nardo: quando la memoria diventa arte, e l’arte impegno civile

Vibo Valentia, 14 ottobre 2025 — Una mattinata  intrisa di emozione e bellezza, il Liceo…

14 ore ago

Mentre l’Arma dei Carabinieri è in lutto – Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa.

Mentre l'Arma dei Carabinieri e in lutto - Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa. Mentre…

14 ore ago

Oro rosso di Calabria: il 21 ottobre la cipolla di Tropea protagonista al Valentianum

Vibo Valentia – Sabato 21 ottobre, alle ore 11.30 presso la Sala Teatrino del Valentianum,…

15 ore ago