Categories: Belgio

Fiera Houtem Jaarmarkt: Toscana ospite nelle Fiandre

La Toscana sarà ospite dell’edizione 2022 della fiera Houtem Jaarmarkt, il mercato invernale organizzato a Sint-Lievens-Houtem. Houtem Jaarmarkt è uno dei più importanti eventi storici organizzati nella Regione belga delle Fiandre, che dal 2010 è iscritto nella lista dei beni del patrimonio culturale intangibile dell’Umanità dell’Unesco. Si tratta di una collaborazione fortemente voluta dall’amministrazione di Sint-Lievens-Houtem, che ospiterà presso la cittadina fiamminga numerosi produttori toscani all’interno dello stand principale. In un contesto di grande visibilità per l’area geografica del Benelux, che ha sempre avuto un’attenzione speciale per il territorio toscano, l’evento sarà un’occasione per promuovere sia i prodotti regionali, con la presenza di alcuni stand enogastronomici, sia la Toscana come destinazione turistica mediante il progetto “Vetrina Toscana”.

Il tutto si svolgerà a pochi chilometri da Bruxelles e dalle sedi delle istituzioni europee, rappresentando anche un’importante opportunità di dialogo istituzionale grazie alla presenza di esponenti politici e delle rappresentanze nazionali e regionali. L’inaugurazione ufficiale della kermesse si terrà giovedì 10 novembre alle ore 18, alla presenza dei rappresentanti delle autorità belghe e italiane. L’evento proseguirà fino al 12 novembre con numerose iniziative ed eventi collaterali.

“Per noi – dichiara il presidente della Toscana, Eugenio Giani – la partecipazione all’Houtem Jaarmarkt rappresenta un’occasione importante per far conoscere le bellezze della Toscana e promuovere la conoscenza delle numerose eccellenze enogastronomiche prodotte nei nostri territori”. Giani ha incontrato nelle settimane scorsi a Bruxelles il sindaco della città di Sint LIevens Houtem, Tim De Knif. “Sappiamo bene – aggiunge Giani – quanto sia importante in questa fase estremamente delicata, a livello mondiale, costruire ponti e promuovere la conoscenza tra i territori al fine di far crescere le nostre comunità: lo si può fare anche attraverso la promozione di scambi culturali tra le Fiandre e la Toscana”.

Redattore Travel

Recent Posts

Cartongesso: la Posa in Opera e le Cose da Sapere

Cartongesso: la Posa in Opera e le Cose da Sapere Il cartongesso è uno dei…

5 ore ago

Jole Santelli – Meraviglia di Calabria

Jole Santelli Meraviglia di Calabria (di Paolo Fedele) Un giorno che la Calabria non dimenticherà…

8 ore ago

Alla scoperta di Fermo e della sua costa: tra arte e panorami marini

Porto Sant’Elpidio è un’attrezzata stazione balneare Bandiera Blu che nasce da uno storico borgo marinaro.…

14 ore ago

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

22 ore ago

“Musica e audiovisivo: un futuro da sincronizzare”: il 23 ottobre alla festa del cinema di Roma

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…

22 ore ago

Profondo Cordoglio

L'USIM - Unione Sindacale Italiana Marina esprime il più profondo cordoglio e vicinanza ai familiari…

1 giorno ago