Categories: Sport

Euro 2024 in Germania: ecco i gironi di qualificazione, l’Italia e l’Inghilterra si ritrovano insieme

Dopo la finale degli Europei e il doppio confronto in Nations League, l’Italia trova sul proprio cammino sempre l’Inghilterra. Nel girone anche la Macedonia del Nord, la nazionale che ha escluso dai Mondiali gli uomini del ct Mancini. A completare il girone C ci sono Ucraina e Malta. Negli altri gruppi Olanda e Francia finiscono insieme, la Spagna dovrà vedersela con Haaland e Kvaratskhelia, il Belgio affronterà Austria e Svezia, alla Croazia toccano Galles e Turchia. Le prime partite sono in programma dal 23 al 25 marzo dell’anno prossimo.

Delle 55 nazionali, non hanno partecipato al sorteggio la Germania (paese ospitante già qualificato) e la Russia (esclusa dalla competizione).

Girone A: Spagna, Scozia, Norvegia, Georgia, Cipro.

Girone B: Olanda, Francia, Irlanda, Grecia, Gibilterra.

Girone C: Italia, Inghilterra, Ucraina, Macedonia, Malta,

Girone D: Croazia, Galles, Armenia, Turchia, Lettonia.

Girone E: Polonia, Repubblica Ceca, Albania, Far Oer, Moldova.

Girone F: Belgio, Austria, Svezia, Azerbaigian, Estonia.

Girone G: Ungheria, Serbia, Montenegro, Bulgaria, Lituania.

Girone H: Danimarca, Finlandia, Slovenia, Kazakistan, Irlanda del Nord, San Marino.

Girone I: Svizzera, Israele, Romania, Kosovo, Bielorussia, Andorra.

Girone J: Portogallo, Bosnia, Islanda, Lussemburgo, Slovacchia, Liechtenstein.
il regolamento—

Si qualificheranno agli Europei le prime due dei dieci gironi, che si aggiungeranno alla Germania padrona di casa. Gli ultimi tre posti saranno assegnati attraverso i playoff, a cui parteciperanno le dodici squadre che hanno vinto i rispettivi gruppi di Nations League se non si sono già qualificate di diritto; in quest’ultimo caso, va ai playoff la nazionale successiva meglio piazzata nella classifica della lega.

Di seguito il calendario della competizione. Durante le gare in programma a giugno 2023, l’Italia sarà impegnata nelle Final Four di Nations League con Croazia, Olanda e Spagna.

1ª giornata: 23-25 marzo 2023
2ª giornata: 26-28 marzo 2023
3ª giornata: 16-17 giugno 2023
4ª giornata: 19-20 giugno 2023
5ª giornata: 7-9 settembre 2023
6ª giornata: 10-12 settembre 2023
7ª giornata: 12-14 ottobre 2023
8ª giornata: 15-17 ottobre 2023
9ª giornata: 16-18 novembre 2023
10ª giornata: 19-21 novembre 2023

Gli spareggi, le semifinali sono fissate per il 21 marzo 2024 mentre le finali si disputeranno il 26 dello stesso mese. Gli Europei inizieranno il 14 giugno 2024 e si concluderanno il 14 luglio 2024.

Redattore Travel

Recent Posts

Traslochi con smontaggio e rimontaggio mobili

Traslochi con smontaggio e rimontaggio mobili: efficienza e professionalità a Roma Affrontare un trasloco può…

2 ore ago

Il bene, come essenza del nostro Essere – Associazione Cavalieri di San Silvestro.

Importante Giornata promossa dall'Associazione Cavalieri di San Silvestro in cui si sono ritrovati tantissimi membri…

6 ore ago

Marco Visconti – Presidente di Roma Natura

Marco Visconti Presidente di Roma Natura (di Paolo Fedele)     Con il cuore colmo…

6 ore ago

Barcellona: tende, alleate invisibili contro caldo e freddo

A Barcellona il clima è tanto invidiabile quanto insidioso. Le estati sono lunghe, calde e…

13 ore ago

Arte, preziosi e antiquariato, al via corso gratuito di Camera di commercio, Formaper, Camera Arbitrale di Milano per periti ed esperti “al top”

Al via “Periti al top: introduzione alla due diligence e alla risoluzione delle controversie”, percorso…

1 giorno ago

Allevamento avicolo responsabile: il modello Europoll Costamagna tra alimentazione naturale e zero antibiotici

L'allevamento avicolo si trova a confrontarsi con crescenti aspettative globali riguardanti la sostenibilità e il…

1 giorno ago