Categories: Italia

Confai Bergamo sostiene la promozione del turismo dei sapori in Lombardia

“La nuova edizione del bando regionale per la promozione del turismo rurale risulta indubbiamente apprezzabile al fine di ridare slancio ad uno dei comparti agricoli che nel 2020-2021 sono risultati tra i più penalizzati dalla pandemia e che ora, al pari di numerose altre attività, soffre gli effetti generalizzati della congiuntura economica internazionale”: il presidente di Confai Bergamo e Confai Lombardia, Leonardo Bolis, ha manifestato con queste parole l’appoggio dell’organizzazione verso l’iniziativa congiunta di Unioncamere e Regione Lombardia che mira ad offrire un sostegno promozionale al turismo agricolo dei sapori, con una particolare attenzione verso le produzioni olivicole e vitivinicole di qualità. Come si legge nella nota consultabile sul sito istituzionale della Regione Lombardia, il bando da 390.000 euro prevede contributi a fondo perduto di cui potranno beneficiare micro, piccole e medie imprese lombarde, oltre che Consorzi di Tutela e Strade dei Sapori con riconoscimento regionale. Le domande dovranno essere presentate entro il prossimo 14 ottobre.

“In Bergamasca sono attive oltre 180 aziende ascrivibili al comparto agrituristico, oltre a diverse centinaia di imprese agricole legate a vario titolo all’esperienza della vendita diretta di beni e servizi in contesto rurale – ricorda il segretario provinciale di Confai, Enzo Cattaneo –. È pertanto essenziale che le occasioni di sostegno al comparto da parte delle istituzioni si moltiplichino nel quadro di una strategia sistemica. Il fenomeno dell’agriturismo deve infatti essere visto come punto focale di una più ampia missione del mondo agricolo volta a mantenere unite aree urbane e rurali, potenziando le comunità locali e proteggendo il patrimonio culturale e ambientale delle campagne”.

Redattore Travel

Recent Posts

Blynch pubblica Milleperché: introspezione in chiave britpop

È disponibile su tutte le piattaforme digitali Milleperché, il nuovo singolo di Blynch, nome d’arte…

4 ore ago

Extension capelli: soluzione versatile e popolare per un look rapido

Le extension capelli sono una soluzione versatile e popolare per chi desidera un cambiamento di…

10 ore ago

Encubator e Inno4Gov, arriva la presentazione del premio alle startup digitali e sostenibili il 7 ottobre in Camera di commercio

Evento di presentazione Encubator e Inno4Gov - Edizione 2025/2026, "Le startup per il Climate Tech…

15 ore ago

Collaborazione tra AETB Confcommercio Bari BAT e WeShort: i cortometraggi entrano nel cuore dell’extralberghiero pugliese

L’innovativa piattaforma di intrattenimento stringe una partnership con l’Associazione Extralberghiero Terra di Bari – Confcommercio…

16 ore ago

In Sicilia, a Cefalù, importante congresso medico

Un importante congresso medico, i prossimi 3 e 4 ottobre a Cefalù, che vuole essere…

19 ore ago

Libritalia diventa sede ufficiale del Master in Editoria Cartacea e Digitale dell’Università degli Studi di Firenze

Sottoscritta la convenzione, dal 1° ottobre i laboratori della Paprint a Vibo Valentia ospiteranno gli…

20 ore ago