Categories: Italia

Il 17 e 18 settembre un weekend di mtb giovanile con i Campionati

“Qui non si ritorna mai. Si viene sempre per la prima volta. Sarà perché questa terra incontaminata ha il potere di svelarsi poco a poco”. La Living Mountain del Ciocco, nel bel mezzo della Valle del Serchio nell’affascinante e misterioso angolo della Toscana, si mostrerà in tutta la sua bellezza… tricolore ai vivaci bikers impegnati al Campionato Italiano Team Relay Giovanile e al Campionato Italiano Giovanile di Società il 17 e 18 settembre. Dopo le prove libere di venerdì e di sabato mattina, utili per prendere dimestichezza con il terreno, si alzerà il sipario alle 14.30 sul Campionato Team Relay specialità XCO sul percorso lungo 3000m e con un dislivello di 140m. La prova sarà aperta alle categorie Esordienti e Allievi 1° e 2° anno (maschile e femminile).

Per il giorno dopo la società ‘Ciocco Lab Associazione Polisportiva Dilettantistica’ organizza i Campionati Italiani a squadre sempre sul medesimo tracciato. Verrà assegnato un punteggio ai primi 2 maschi e alle prime 2 femmine di ogni società, fra i primi 20 maschi e 10 femmine classificati in ogni categoria con relativo punteggio a scalare. Le avvincenti sfide prenderanno il via alle ore 9 con gli Esordienti e a raffica scatteranno di seguito le altre categorie che dovranno completare 2, 3 o 4 giri. Lo scorso anno ad Andora (Liguria) conquistava il titolo nazionale Giovanile di Società il Team Ucla1991, mentre il Jam’s Bike Team Buja pare essere il favorito per la rassegna tricolore 2022 con ben 216 punti di vantaggio sulla Ciclistica Rostese, seconda nella classifica provvisoria.

‘Ride your experience’, alla Tenuta del Ciocco il divertimento è sempre al massimo e famiglie, squadre e atleti saranno ospitati nelle attrezzate strutture, dove affacciarsi alle finestre scoprendo l’incantevole paesaggio riempirà davvero lo sguardo. Nell’immensa tenuta di 600 ettari, oltre ai vari ristoranti, wellness e meeting room, sorge il Ciocco Bike Circle, il Bike Park dove sarà possibile provare i tracciati di Enduro, XCO e la Pump Track al coperto più grande d’Italia. E ancora lo stadio con campo da calcio, una delle strutture sportive più importanti ed imponenti della Valle del Serchio, molto conosciuto per aver ospitato i ritiri sportivi di squadre come le scozzesi Hearts e Rangers, la Nazionale Italiana, la Dinamo Mosca, lo Spartak Mosca, la Fiorentina e la Sampdoria. Non c’è da stupirsi se Il Ciocco nel 2018 è stato riconosciuto come “Green Accommodation Italia” dal GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica) e premiato come “Resort dell’anno” da Food and Travel Magazine Italia. Il Ciocco è davvero il fiore all’occhiello nel panorama del turismo ‘slow’, ma di ‘lento’ è inteso solo il turismo, perché fra una decina di giorni i campioncini delle ruote grasse saranno ‘a tutto gas’.

Redattore Travel

Recent Posts

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

31 minuti ago

“Musica e audiovisivo: un futuro da sincronizzare”: il 23 ottobre alla festa del cinema di Roma

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…

35 minuti ago

Profondo Cordoglio

L'USIM - Unione Sindacale Italiana Marina esprime il più profondo cordoglio e vicinanza ai familiari…

6 ore ago

Imbiancatura: Definizione e significato

Imbiancatura: Definizione e significato L’imbiancatura è uno dei lavori più comuni e importanti per la…

7 ore ago

Legge di bilancio 2026: il contratto si scrive con le risorse, non con le promesse

La Legge di Bilancio 2026 è alle porte, ma il comparto Difesa e Sicurezza rischia…

10 ore ago

Dove ballare a Barcellona: migliori locali, stili di danza e outfit per la serata

Barcellona, capitale cosmopolita della Catalogna, vanta una scena notturna vivace e diversificata che soddisfa tutti…

17 ore ago