Ben 12 milioni di italiani faranno una vacanza a settembre di cui 9,9 in Italia, 2,1 all’estero. Lo rileva l’Osservatorio Confturismo-Confcommercio che misura la propensione al viaggio degli italiani. Gli intervistati manifestano preoccupazione per il futuro ma intendono comunque approfittare della coda dell’estate. Per oltre 4 italiani su 10 sarà la vacanza principale, con destinazione mare nel 33% dei casi, seguita dalla montagna al 18%, mentre città d’arte, grandi città e piccoli borghi realizzano insieme un ulteriore 30%.
In questa stagione estiva in totale – da giugno a fine settembre -saranno 30 milioni gli italiani che si sono concessi almeno una vacanza. Anche se gli italiani manifestano una certa preoccupazione per il futuro, con una propensione a viaggiare in autunno che scende a 66 punti su scala 0-100, 4 punti in meno del 2021 e addirittura 8 rispetto al 2019.
Si rimane in Italia nell’83% dei casi, prediligendo mete della Toscana, della Sicilia, Sardegna e Campania a seguire. Per l’estero, le destinazioni restano quelle che hanno dominato per tutta l’estate: Spagna, Francia, Grecia e a seguire la Croazia. Buono anche il livello della spesa media prevista dagli intervistati, pari a 720 euro per persona, che va dai quasi 300 euro per un fine settimana sino agli oltre 1.280 euro per una vacanza di 7 o più giorni, tutto compreso.
La decisione di partire a settembre sembra essere una scelta consapevole: le due motivazioni addotte dal campione sono infatti la voglia di “staccare” per una breve pausa (soprattutto nella fascia di età 34/54 anni) e il piacere vero e proprio di viaggiare in bassa stagione, quando gli altri non lo fanno, che prevale fra gli ultra 55enni. I prezzi più bassi vengono presi in considerazione solo dal 14%, mentre la quota di chi dichiara di non essersi potuto permettere una vacanza nei mesi precedenti a causa di costi non accessibili è relegata all’11%.
Porto Sant’Elpidio è un’attrezzata stazione balneare Bandiera Blu che nasce da uno storico borgo marinaro.…
Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…
Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…
L'USIM - Unione Sindacale Italiana Marina esprime il più profondo cordoglio e vicinanza ai familiari…
Imbiancatura: Definizione e significato L’imbiancatura è uno dei lavori più comuni e importanti per la…
La Legge di Bilancio 2026 è alle porte, ma il comparto Difesa e Sicurezza rischia…