Definito dalla Giunta regionale il calendario scolastico 2022-23: tutti in classe in Piemonte da lunedì 12 settembre a sabato 10 giugno 2023, che diventa venerdì 30 giugno per la scuola dell’infanzia. Il calendario è stato condiviso nell’ambito della Conferenza per il diritto allo studio e la libera scelta educativa.
Stabiliti anche i periodi di vacanza: per favorire la ripresa della stagione invernale è stato previsto un «ponte» di due giorni in occasione della festa dell’Immacolata, mentre le vacanze di Natale saranno da sabato 24 dicembre a sabato 7 gennaio, quelle di Pasqua dal 6 all’11 aprile. Confermata la clausola di salvaguardia delle lezioni, da attivare in caso di risalita dei contagi da Covid e relative chiusure, entro il 31 dicembre 2022. In tal caso la Regione potrà deliberare un’eventuale soppressione, parziale o totale, delle vacanze di Carnevale, calendarizzate per lunedì 20 e martedì 21 febbraio. L’assessore all’Istruzione si augura di non dover attivare nessun provvedimento a titolo di salvaguardia, ma soprattutto di poter vedere gli studenti liberi dalle mascherine al rientro in classe di settembre.
Barcellona è una città che offre una vasta gamma di giocattoli per bambini, combinando tradizione,…
Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…
Il docente e ricercatore Giuseppe Fiamingo ha espresso gratitudine alla Varkey Foundation e a Chegg.org…
La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…
Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…