Categories: Italia

A Torino il primo corso di laurea triennale in Circo contemporaneo

La nascita a Torino del primo corso di laurea triennale in Circo contemporaneo, maturato sulla base del Corso di formazione professionale per artista di circo contemporaneo della Fondazione Cirko Vertigo, diretta da Paolo Stratta e presieduta da Paolo Verri, è stata presentata in Regione nel corso di una conferenza stampa. Il corso ha infatti ricevuto l’equipollenza a laurea triennale in Dams da parte della Commissione interministeriale.

Il presidente della Regione e l’assessore alle Politiche giovanili hanno espresso la propria soddisfazione per quello che rappresenta una grande eccellenza unica in Italia. Il fatto che a questa istituzione artistica sia stato assegnato il compito di formare anche attraverso una laurea triennale, quindi diventando una vera e propria Accademia, la preparazione di tanti giovani è la dimostrazione della sua eccellenza. Infine, si sono augurati che sia solo un punto di partenza per un settore, quello delle discipline aeree e circensi, che riscuote sempre più successo e che può dare sempre maggior lustro al Piemonte. “Un traguardo atteso, una vera rivoluzione del nostro settore, frutto del lavoro di vent’anni – ha detto Stratta- Un riconoscimento che arriva nel ventennale di Cirko Vertigo, che verrà celebrato con una serie di eventi”.

Il progetto è sostenuto anche da Regione Piemonte, Compagnia di San Paolo, Fondazione Crt e Città di Grugliasco ed è realizzato in collaborazione di Centro di Produzione blucinQue Nice, Dams e Città di Torino. La direzione generale del corso è affidata a Stratta, la direzione delle Tecniche circensi ad Arian Miluka, che vanta oltre 50 anni di esperienza, la direzione pedagogica a Silvia Francioni. Il percorso prevede 20 discipline, pratiche e teoriche. In 20 anni si sono diplomati all’Accademia Cirko Vertigo 300 allievi di 34 Paesi.

Redattore Travel

Recent Posts

Il pensiero del critico Francesco Cataldo Verrina: Pino Daniele messo in croce

Secondo il critico musicale Francesco Cataldo Verrina, qualcuno ha parlato di maxi-concerto, ma si è…

2 ore ago

Domenico Praticò relatore a Kos su “Lifestyle Medicine” e benefici della dieta mediterranea

Dal 29 ottobre al 3 novembre l’isola greca che ha dato i natali a Ippocrate…

5 ore ago

Tropea. Il docente e scrittore Giuseppe Fiamingo valorizza i talenti di sua figlia e di una studentessa nel suo nuovo libro

Il docente e scrittore calabrese Giuseppe Fiamingo ha voluto rendere omaggio a due giovani talenti…

8 ore ago

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

15 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

21 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

1 giorno ago