Categories: Italia

A Torino il primo corso di laurea triennale in Circo contemporaneo

La nascita a Torino del primo corso di laurea triennale in Circo contemporaneo, maturato sulla base del Corso di formazione professionale per artista di circo contemporaneo della Fondazione Cirko Vertigo, diretta da Paolo Stratta e presieduta da Paolo Verri, è stata presentata in Regione nel corso di una conferenza stampa. Il corso ha infatti ricevuto l’equipollenza a laurea triennale in Dams da parte della Commissione interministeriale.

Il presidente della Regione e l’assessore alle Politiche giovanili hanno espresso la propria soddisfazione per quello che rappresenta una grande eccellenza unica in Italia. Il fatto che a questa istituzione artistica sia stato assegnato il compito di formare anche attraverso una laurea triennale, quindi diventando una vera e propria Accademia, la preparazione di tanti giovani è la dimostrazione della sua eccellenza. Infine, si sono augurati che sia solo un punto di partenza per un settore, quello delle discipline aeree e circensi, che riscuote sempre più successo e che può dare sempre maggior lustro al Piemonte. “Un traguardo atteso, una vera rivoluzione del nostro settore, frutto del lavoro di vent’anni – ha detto Stratta- Un riconoscimento che arriva nel ventennale di Cirko Vertigo, che verrà celebrato con una serie di eventi”.

Il progetto è sostenuto anche da Regione Piemonte, Compagnia di San Paolo, Fondazione Crt e Città di Grugliasco ed è realizzato in collaborazione di Centro di Produzione blucinQue Nice, Dams e Città di Torino. La direzione generale del corso è affidata a Stratta, la direzione delle Tecniche circensi ad Arian Miluka, che vanta oltre 50 anni di esperienza, la direzione pedagogica a Silvia Francioni. Il percorso prevede 20 discipline, pratiche e teoriche. In 20 anni si sono diplomati all’Accademia Cirko Vertigo 300 allievi di 34 Paesi.

Redattore Travel

Recent Posts

La Canzone Popolare di Barcellona: tradizione, evoluzione e futuro

Barcellona, città dalla forte identità culturale e dalla vivace scena musicale, ha una tradizione di…

8 ore ago

La musica e il racconto di Chet Baker risvegliano il jazz a Città di Castello (PG)

In una tiepida sera di novembre, Città di Castello ha accolto un incontro musicale che…

14 ore ago

Beppe Vessicchio: il volto buono della musica italiana

In un mondo che corre veloce, tra talent show e algoritmi, Beppe Vessicchio è rimasto…

23 ore ago

Papa Leone XIV in Umbria: prima visita ad Assisi il 20 novembre

Papa Leone XIV sarà ad Assisi giovedì 20 novembre per la sua prima visita ufficiale…

1 giorno ago

“La Prima Pagina – Protagonist Story of 2025” is Attilio Carbone

The international multilingual digital group La Prima Pagina, together with its entire editorial staff, has…

1 giorno ago

Il giocattolo per i bambini di Barcellona: tra tradizione, creatività e sostenibilità

Barcellona è una città che offre una vasta gamma di giocattoli per bambini, combinando tradizione,…

2 giorni ago