Categories: Culture

Tribunale Obhal – E’ uscito il nuovo singolo “Il guastafeste”

Nuovo progetto discografico per la band marchigiana Tribunale Obhal, in radio e negli store digitali con il singolo “Il guastafeste” (di M. Bellocchi / F.Boschini / L.D’Addesa / T.Golaschi), brano dalle sonorità indie/rock, che parla dell’ultimo difficile o impossibile passo che serve a raggiungere un obbiettivo.
La band: -Non tutti riescono a raggiungere i propri obiettivi. Per certe persone è tutto facile, certo, ma per alcuni, dopo infiniti sacrifici non si presenta nemmeno l’opportunità. Ci sono anche quelli che ci provano e riprovano e sì, alla fine ci arrivano. Poi ci sono loro, quelli che si impegnano, si sbattono, ci stanno pure male, ma quasi ci riescono. Sono ad un passo, all’ultimo pezzo del puzzle, ma come al solito quella “strana” vocetta interiore li passa a chiamare e il tutto crolla rovinosamente. Non per colpa loro, certo, è un Mondo difficile, ma in fin dei conti certe persone ci godono pure. “Festeggeremo sai perché? Il guastafeste è qui per te. Sarà una festa inutile. La senti quella dolce vocetta chiamare?-
Attivi da Aprile 2017 con l’omonimo EP “Tribunale Obhal”, in soli 3 mesi vincono il premio “Giovani X La Musica” organizzato dall’orchestra sinfonica G.Rossini di Pesaro (Marche). Dal 16 Marzo 2018 disponibile il primo album “Rumore in aula” con il quale lo stesso anno raggiungono la vittoria al Tour Music Fest di Roma. Ne consegue un tour nazionale, condividendo il palco con artisti come Bugo, Dunk, Octopuss e Punkreas. Nel 2020 esce il singolo “Non riderò”. La band (tutti i componenti sono di Marotta, Pesaro) è composta da Mattia “Labo” Bellocchi (voce); Tommaso Golaschi (chitarra); Francesco Boschini (basso); Lorenzo D’Addesa (batteria).

Maurizio Piccirillo

Recent Posts

Il dottor Domenico Praticò: “Il gioco è fondamentale per lo sviluppo di ogni essere vivente”

Una semplice scena osservata durante una visita al campus universitario della figlia si trasforma in…

3 ore ago

Barcellona e il valore autentico dei prodotti tipici: un patrimonio fatto di cura, passione e identità

Passeggiare tra i mercati di Barcellona, dai banchi storici della Boqueria fino alle botteghe di…

10 ore ago

La morte di Ornella Vanoni, lascia un vuoto incolmabile nella musica d’autore italiana: la ricordiamo con «Ornella &…» del 1986

Ornella Vanoni è scomparsa ieri il 21 novembre 2025, all’età di 91 anni, nella sua…

19 ore ago

“L’altra storia del secolo breve in Calabria” all’Archivio di Stato di Valentia un’altra presentazione Libritalia

Ci sono libri che non si limitano a raccontare il passato, ma lo rendono vivo…

19 ore ago

VOLA Ornella

VOLA Ornella (di Paolo Fedele) Che notizia che spacca il fiato.Qualcosa si incrina, profondamente. Ornella…

1 giorno ago

Ornella Vanoni, malinconia e ironia in una voce unica

La cantante si è spenta a Milano a 91 anni: una carriera lunga settant’anni, tra…

1 giorno ago