Categories: Italia

Le associazioni di volontariato coinvolte nelle Case di Comunità di Bergamo

Coinvolgimento degli enti del Terzo settore e delle associazioni di volontariato per l’integrazione delle attività previste nelle Case di Comunità sul territorio della provincia di Bergamo. È quanto prevede la ‘lettera d’intenti’ siglata dalla vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti. Firmatari del documento l’Ats Bergamo, le ASST Papa Giovanni, Bergamo Est e Bergamo Ovest, il Consiglio di rappresentanza dei sindaci, l’assemblea dei sindaci di distretti di Bergamo, Bergamo Est e Bergamo Ovest. E ancora gli ordini delle Professioni Sanitarie, le associazioni di volontariato e gli enti del Terzo settore della provincia che hanno proposto o già avviato progetti all’interno delle Case di Comunità.

All’appuntamento era presente l’assessore regionale Claudia Terzi (Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile), coordinatrice del Tavolo territoriale di Bergamo. La lettera di intenti siglata prevede che i firmatari si impegnino a garantire, in un’ottica di sussidiarietà, il riconoscimento e la promozione del ruolo degli enti del Terzo settore e delle associazioni di volontariato, nella loro funzione complementare del prendersi cura delle persone e della comunità.

L’obiettivo della lettera d’intenti è quello di evidenziare la strategicità del ruolo del Terzo settore e del mondo del volontariato a completamento di una azione di presa in carico. “In questa città, che tanto ha sofferto – ha sottolineato la vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti – e che è stata capace, anche grazie all’insegnamento morale della sua storica rete di volontariato, di risollevarsi, la firma di questa lettera d’intenti, che valorizza il ruolo del Terzo settore e del Volontariato all’interno delle Case di Comunità, ha un grande valore simbolico”.

“Il 25 febbraio – ha ricordato la vicepresidente – sono venuta a Bergamo per inaugurare la prima Casa di Comunità. Successivamente altre Case ed Ospedali di Comunità si sono aggiunti in Lombardia”. “Sta prendendo forma quella rete territoriale – ha concluso Moratti – che ci siamo posti l’obiettivo di costruire. Alla fine la rete conterà 218 case e 71 ospedali di comunità. Il 40% sarà realizzato entro la fine di quest’anno. È un grande impegno economico che però per diventare efficace ha bisogno di una visione condivisa e della capacità di lavorare insieme: sindaci, operatori sanitari, medici e infermieri, operatori del terzo settore e volontari. La capacità di lavorare in team è fondamentale”.

“Il Terzo settore, il mondo del volontariato, ha sempre avuto – ha detto l’assessore Terzi – un ruolo di primo piano sul territorio. Regione loda e riconosce l’impegno, l’attività, la dedizione incarnata dai tanti cittadini che scelgono di offrire agli altri la propria opera. La lettera di intenti firmata oggi conferma, e valorizza, la consapevolezza di quanto siano fondamentali, nella cura delle persone, gli attori del terzo settore e delle associazioni di volontariato”.

Redattore Travel

Recent Posts

L’Istituto Criminologia celebra la Prof.ssa Martín Ruano con il Sigillum Magnum

Un ponte tra giustizia, linguistica e cultura All’Istituto Criminologia si è svolto un evento di…

45 minuti ago

Il dottor Domenico Praticò: “Il gioco è fondamentale per lo sviluppo di ogni essere vivente”

Una semplice scena osservata durante una visita al campus universitario della figlia si trasforma in…

7 ore ago

Barcellona e il valore autentico dei prodotti tipici: un patrimonio fatto di cura, passione e identità

Passeggiare tra i mercati di Barcellona, dai banchi storici della Boqueria fino alle botteghe di…

13 ore ago

La morte di Ornella Vanoni, lascia un vuoto incolmabile nella musica d’autore italiana: la ricordiamo con «Ornella &…» del 1986

Ornella Vanoni è scomparsa ieri il 21 novembre 2025, all’età di 91 anni, nella sua…

22 ore ago

“L’altra storia del secolo breve in Calabria” all’Archivio di Stato di Valentia un’altra presentazione Libritalia

Ci sono libri che non si limitano a raccontare il passato, ma lo rendono vivo…

23 ore ago

VOLA Ornella

VOLA Ornella (di Paolo Fedele) Che notizia che spacca il fiato.Qualcosa si incrina, profondamente. Ornella…

1 giorno ago