Categories: Italia

Fashion Critique: Tim Blanks a Polimoda per formare la nuova generazione di storyteller della moda

Sarà Tim Blanks, una delle voci più autorevoli del giornalismo di moda internazionale, il mentor del nuovo master in Fashion Critique and Curation di Polimoda. Da oltre trent’anni Blanks racconta il fashion system con sguardo critico e visione indipendente. È stato host del celebre programma televisivoFashion File di CBC e poi Editor-at-large di Style.com. Ha curato numerose pubblicazioni sulla moda e sul costume, fra cui Alexander McQueen: Savage Beauty, New Fashion PhotographyDries Van Noten 1-100, Bottega Veneta. Art of Collaboration e il recentissimo Versace Catwalk: The Complete Collections. I suoi interventi e recensioni sono pubblicati da testate prestigiose come VogueGQFinancial TimesArena Homme PlusFantastic Man e Interview. Dal 2015 è Editor-at-large di The Business of Fashion, una delle più autorevoli e influenti piattaforme editoriali sull’industria della moda.

Tim Blanks è noto per il suo stile tagliente e accattivante, la profonda conoscenza del mondo della moda e la passione per la musica, con un amore speciale per David Bowie. Celebri le sue interviste a giganti della moda come John Galliano e Alexander McQueen. Blanks è stato giurato per premi prestigiosi come l’International Woolmark Prize e il BoF China Prize e, nel 2013, è stato insignito dal CFDA del Media Award in honour of Eugenia Sheppard, il premio più importante del fashion journalism.

Con Polimoda, Tim Blanks mette la sua esperienza e il suo prezioso know-how a disposizione della nuova generazione di critici e curatori di moda, cercando di fornire agli studenti “gli strumenti che permetteranno loro di andare nel mondo e affrontare il futuro“, spiega Blanks in un incontro esclusivo con Massimiliano Giornetti e Linda Loppa avvenuto a Londra e testimoniato nel video pubblicato oggi da Polimoda per anticipare le tematiche del master. Un corso che pone l’accento sulle infinite possibilità dello storytelling e della comunicazione, per sviluppare un’opinione forte e indipendente sulla moda, valorizzando l’uso della scrittura. “La parola scritta può essere utilizzata (…) per esprimere le cose in modo molto diverso dalle immagini. È vero, una fotografia vale mille parole, ma se queste mille parole sono straordinarie, io preferirò comunque leggere le mille parole“. Il corso intende anche essere una conversazione aperta con gli studenti, per esplorare non solo la comunicazione, ma anche la storia, la critica e la cultura della moda. “Credo sia molto importante comunicare la profondità della moda agli studenti”, sottolinea Blanks “la sua vastità, la sua storia, la sua ricchezza, le figure di spicco“.

In un’edizione completamente rinnovata che partirà ad aprile 2022, il Master in Fashion Critique and Curation sarà un percorso in lingua inglese della durata di 32 settimane.Il corso intende formare free thinkers che aspirano a diventare le nuove voci critiche della moda, capaci di influenzare il fashion system con la propria narrazione, dalle pubblicazioni editoriali agli spazi museali, fino ad arrivare ai social media e ai metaverse.

Nel video “In conversation with Tim Blanks” disponibile da oggi su YouTube e in formato podcast su Spotify, Tim Blanks racconta la propria visione della moda e della scrittura contemporanea, anticipa le tematiche del corso (Culture, Dream, Speed, Opinion, Rebels, Poetry) e delinea la sua idea di mentorship con gli studenti, in una conversazione con Massimiliano Giornetti, direttore di Polimoda, e Linda Loppa, Advisor of Strategy and Vision per l’istituto.

Informazioni sul corso a questo link: https://www.polimoda.com/courses/master/fashion-critique-and-curation

Video: https://youtu.be/SC6v2YdnSrU  – Podcast: https://open.spotify.com/episode/6nSshGAyAWrL9HcRBRaSZo

Teaser video 1min: https://youtu.be/VCrtRWXoRS4

Immagine: Linda Loppa, Massimiliano Giornetti e Tim Blanks nel video “In Conversation with Tim Blanks”

Redattore Travel

Recent Posts

Barcellona si trasforma: i nuovi rituali sociali dell’autunno tra aperitivi al chiuso e eventi informali

Con l’arrivo dell’autunno, Barcellona cambia volto e con esso anche i suoi rituali sociali più…

8 ore ago

Continuano i live di Ghigo Renzulli dal 17 ottobre 2025

Prosegue il tour di presentazione di “Dizzy”, l’ultimo album di Ghigo Renzulli, uscito il 6…

16 ore ago

Manifestazione pro Gaza a Napoli: traffico al porto paralizzato dai cortei

Oggi, lunedì 22 settembre 2025, migliaia di manifestanti hanno partecipato a uno sciopero generale a…

16 ore ago

Visual e Vetrinisti protagonisti a “Moda a Impatto Zero – La rivoluzione parte dal Sud”

L’evento, svoltosi il 14 settembre 2025 alla Casa delle Tecnologie Emergenti (Fiera del Levante), ha…

22 ore ago

Il Consolato Onorario della Slovenia per la Puglia e Molise alla 88^ Fiera del Levante di Bari: relazioni turistiche, economiche e culturali in crescita

Presenza istituzionale di Ferdinando Parente, Console Onorario della Slovenia per la Puglia e Molise, e…

22 ore ago

Compro oro usato con quotazione in tempo reale

Il settore del compro oro usato con quotazione in tempo reale è diventato un punto…

23 ore ago