Categories: Italia

A Trieste gli studenti del Nautico imparano a diventare imprenditori

Gli studenti dell’Istituto Nautico “Tomaso di Savoia” di Trieste imparano a essere imprenditori, grazie ad un percorso formativo – “Imprenditività e protagonismo” è il titolo – che coinvolge gli studenti delle classi III e IV dell’indirizzo logistico: un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra l’Istituto e Confcooperative, principale associazione di rappresentanza del comparto cooperativo in Italia (poco meno di 20 mila imprese associate in Italia, quasi 600 in Friuli Venezia Giulia).

«Si tratta di un percorso che si propone di orientare e sensibilizzare i corsisti alle opportunità e ai vantaggi dell’autoimpiego, sfatando i falsi miti che, da sempre, accompagnano il concetto di autoimprenditorialità e fornendo al tempo stesso strumenti valutativi per misurare la propria attitudine a fare impresa e la validità del proprio progetto imprenditoriale», spiega la dirigente scolastica Donatella Bigotti.

La scuola ha attivato due percorsi: nella classe III, sono intervenuti in aula Diego Romitto, presidente della cooperativa sociale Germano, una realtà da diversi anni operante in porto e registrata quale impresa di servizi portuali (ex-articolo 16), e Alessandro Babic, responsabile Servizi Logistici Pacorini Silocaf. La classe IV, invece, sarà coinvolta in un progetto che prevede la costituzione di un’impresa cooperativa simulata.

«Si tratta di una iniziativa che si inserisce nel quadro delle attività con cui Confcooperative promuove lo sviluppo dello spirito d’impresa nelle giovani generazioni, allo stesso tempo facendo conoscere il modello cooperativo come ideale forma giuridica. Negli ultimi quattro anni, le nostre attività di educazione cooperativa hanno coinvolto 14.000 studenti in tutta la regione», sottolinea Dario Parisini, presidente di Confcooperative Trieste.

Redattore Travel

Recent Posts

Barber Shop – Passione per la barba e capelli

Barber Shop - Passione per la barba e capelli Il Barber Shop rappresenta oggi molto…

7 ore ago

Una giornata d’autunno rilassante a Barcellona: tra colori caldi e ritmi lenti

Barcellona, la vibrante capitale catalana, è celebre per le sue estati vivaci e le spiagge…

16 ore ago

Nella mia conchiglia Viaggio tra suoni e mondi dell’autismo” di Daniela Tumiati edito da Libritalia.

Un viaggio di empatia e consapevolezza che attraversa il mondo dell’autismo con delicata umanità, si…

21 ore ago

Università. al via la sfida “master” per preparare i mediatori di domani dal 25 al 27 settembre a Verona

Dal 25 al 27 settembre 40 studenti si sfideranno per essere considerati i migliori mediatori…

1 giorno ago

Servizio di accompagnamento anziani e disabili

Servizio di accompagnamento anziani e disabili Il servizio di accompagnamento anziani e disabili è una…

1 giorno ago

Barcellona, Porta Mediterranea sul Mondo: città tra cultura, innovazione e scambi globali

Barcellona è da sempre una città che guarda oltre i suoi confini, un crocevia di…

2 giorni ago