Categories: Italia

Sandali gioiello dopo l’estate? Ecco qualche consiglio

“L’inverno sta arrivando” direbbe qualcuno. Ma noi di rimettere i sandali nella scarpiera non ci pensiamo proprio. Tra tutte le contraddizioni della moda questa è una delle più curiose: i sandali d’inverno vanno eccome! Le passerelle parlano chiaro e le trendsetter su questo non indugiano: anche se fuori fa freddo, si possono portare scarpe aperte.

Certo è che bisogna farlo con criterio: esistono delle regole non scritte per evitare l’effetto nonna e brutte figure in generale abbinando un calzino a un sandalo. Oggi siamo qui, finalmente, per metterle nero su bianco. Collant o non collant? Calzino o non calzino? Se li metto color carne non si notano vero?

Questi sono i dubbi che ronzano nella mente di chi sta per fare la pazzia, ma non sa che pesci pigliare. Come abbiamo detto mettere questo tipo di scarpe in inverno può sembrare inizialmente un paradosso, tuttavia i sandali gioiello sono perfetti anche in questa stagione.

 

Sandali gioiello in autunno e in inverno

Tra tutte le scarpe da donna i sandali gioiello sono le più popolari: comode ed eleganti, vanno bene per qualsiasi occasione. Sono come dei pezzi da collezione: ogni paio ha i propri decori, la propria personalità e si abbina a un certo tipo di outfit.

Certo è che l’inverno non ci fermerà dal poterli indossare. Esistono diversi modi per risolvere il problema freddo e trasformare l’imbarazzo del calzino in un momento di stile e gloria. Il primo è lasciare il piede scoperto. Se starete praticamente sempre in ufficio o in taxi, non serve altro: un sandalo gioiello nudo e crudo vi conferisce all’istante il portamento che andate cercando.

Se un giro fuori lo farete, i collant possono essere dei grandi alleati. Che siano più o meno coprenti, rappresentano una buona protezione per il piede senza sacrificare l’eleganza del sandalo gioiello: bisogna saperli abbinare e indossare, pena il rischio di un look adatto per il freddo ma senza capo nè coda per lo stile.

La terza strategia per indossare con successo dei sandali gioiello d’inverno è usare i calzini. Sì, avete capito bene. Purtroppo il calzino è visto come un indumento per nulla elegante che difficilmente riesce ad elevare un look. Difficile però non significa impossibile. Le vendite dei cosiddetti cool socks sono aumentate esponenzialmente negli ultimi anni e un calzino originale, espressivo e soprattutto in tinta non può che sposarsi alla perfezione con la scapa più preziosa del mondo. Alla fin fine gli opposti si attraggono, vero?

 

Sandali gioiello: come indossarli e quali abbinamenti scegliere

Più è alto il rischio e più il risultato finale è grande. Indossare i sandali di inverno è un rischio, ma se si fa nel modo giusto il figurone è assicurato. Ecco alcuni consigli e delle regole per non sbagliare:

  • Regola numero 1: sicurezza in se stesse. Se volete fare una cosa, prendete la responsabilità della vostra decisione, portatela avanti con fierezza. Questo nella vita, certo, ma anche quando si tratta di scarpe: se siamo noi in primis ad essere convinte di indossare dei bellissimi sandali gioiello in inverno, tutto il resto andrà da sé.
  • Regola numero 2: collant approvati. I collant sono perfetti per aiutarci a portare scarpe aperte in inverno. Il consiglio è andare o su quelli estremamente coprenti o su quelli molto velati: le vie di mezzo non ci piacciono. I primi sono perfetti con un sandalo dal tacco grosso, mentre i secondi vanno abbinati a una scarpa più affusolata e sono da riservare per le occasioni speciali.
  • Regola numero 3: calzini sì, ma solo se sono cool. Non basta un calzino qualsiasi per accompagnare i sandali gioiello d’inverno. Trova modelli originali e raffinati, ma soprattutto che si abbinino cromaticamente ed esteticamente alla scarpa.
  • Regola numero 4: niente carne. Collant e calze color carne sono da evitare.

Leggi anche l’articolo: Le zucche del Prof e di Peppe Zullo: tornano le ricette matematicamente sostenibili

Sergio Pinto

Recent Posts

Beppe Vessicchio: il volto buono della musica italiana

In un mondo che corre veloce, tra talent show e algoritmi, Beppe Vessicchio è rimasto…

3 ore ago

Papa Leone XIV in Umbria: prima visita ad Assisi il 20 novembre

Papa Leone XIV sarà ad Assisi giovedì 20 novembre per la sua prima visita ufficiale…

12 ore ago

“La Prima Pagina – Protagonist Story of 2025” is Attilio Carbone

The international multilingual digital group La Prima Pagina, together with its entire editorial staff, has…

16 ore ago

Il giocattolo per i bambini di Barcellona: tra tradizione, creatività e sostenibilità

Barcellona è una città che offre una vasta gamma di giocattoli per bambini, combinando tradizione,…

2 giorni ago

È morto Antonello Murone, docente e volontario: una vita spesa per gli altri

Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…

2 giorni ago

Giuseppe Fiamingo nella commissione del Global Student Prize: “L’esempio di Adarsh Kumar ispiri i nostri ragazzi”

Il docente e ricercatore Giuseppe Fiamingo ha espresso gratitudine alla Varkey Foundation e a Chegg.org…

2 giorni ago