Il carrello elettrico o, più correttamente carrello saliscale elettrico, è uno strumento poco conosciuto ma capace realmente di recare vantaggio a una vasta platea di soggetti, dal privato cittadino al venditore/spedizioniere.
Il nome non nasconde sorprese. Il carrello saliscale elettrico è infatti un dispositivo che:
E’ soprattutto uno strumento versatile, in quanto può essere impiegato in molte situazioni. Vale la pena dunque citarle una ad una.
Il primo uso che balza all’occhio riguarda il mondo delle consegne. Il carrello saliscale elettrico permette di consegnare oggetti pesanti e ingombranti fino all’appartamento dell’acquirente. Una possibilità non da poco, se si considera che buona parte degli appartamenti si trova oltre il piano terra e che il trasporto a mano risulta sempre pericoloso.
Lo sa bene chiunque abbia a provato a trasportare un elettrodomestico, un mobile o una porta da un piano all’altro. La questione riguarda anche gli operatori, di norma “ben addestrati” a questo genere di attività.
Basta una piccola disattenzione per perdere la presa e farsi male, subire lesioni alle articolazioni, strappi muscoli etc. C’è da considerare anche il danno che la caduta dell’oggetto cagiona alle scale, che non è proprio il miglior biglietto da visita quando si rende un servizio ai clienti.
Ovviamente, alcuni modelli di saliscale elettrici sono più adatti alla consegna di oggetti pesanti rispetto ad altri. Anzi, alcuni modelli sono pensati per trasportare specifiche classe di prodotti. Una prerogativa, questa, dei produttori più lungimiranti. Mario Carrelli, player importante del settore, ad esempio mette a disposizione un carrello elettrico specializzato nel trasporto dei mobili, un carrello elettrico specializzato nel trasporto delle bombole del gas etc.
Ma i carrelli elettrici non sono appannaggio esclusivo delle aziende. Anzi, possono tornare utili anche ai privati cittadini. Un ambito di applicazione lo vede protagonista dei traslochi fai da te. Chi deve traslocare, in genere, ha di fronte a sé due alternative: farsi servire da un’agenzia di traslochi, o portare a mano il proprio arredamento dal vecchio appartamento al nuovo. Nella stragrande maggioranza dei casi, c’è da percorrere delle scale. Non proprio un’attività leggera.
Il carrello elettrico rappresenta un’alternativa decisamente più comoda. In questo caso, ovviamente, è consigliato il noleggio e non l’acquisto. D’altronde, si tratta di un uso circoscritto a una necessità momentanea.
L’uso del carrello saliscale elettrico è giustificato anche da necessità tutt’altro che temporanee. Immaginiamo l’anziano o la persona con disabilità fisiche che abita in un palazzo senza ascensore e deve trasportare ogni giorno fino al suo appartamento la spesa, la legna, il pellet. Quella che dovrebbe essere un’attività di routine si trasforma in una fatica, che causa dolore fisico e perdite di tempo.
Grazie ai carrelli elettrici può trasportare questi generi di prima necessità senza alcuna fatica, sperimentando un radicale cambiamento nella qualità della vita. Ovviamente, dovrà optare per carrelli più minuti, pensati per oggetti moderatamente pesanti e moderatamente ingombranti.
Alla luce di questa versatilità, e dei tanti usi che il carrello elettrico vanta, scegliere il modello che fa al caso proprio risulta spesso complesso. Ecco qualche consiglio per compiere una buona scelta.
Un altro consiglio, che però vale per tutti i dispositivi che vantano una tecnologia complessa, è farsi guidare dagli operatori. Qualsiasi punto vendita, fisico o digitale, è seguito da esperti capaci di indirizzare il cliente verso il prodotto più adatto alle sue esigenze.
Rende (CS), Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale – L’Istituto Superiore di Scienze Religiose S.F.Sales in…
Una due giorni di emozione e riflessione al Teatro Verdi, con la consegna dei riconoscimenti…
L’associazione Una Valle di Libri inaugura la stagione autunnale con un incontro dedicato al nuovo…
Dermochirurgia: che cos'è, sintomi e trattamento La dermochirurgia è una branca della dermatologia che si…
La colazione a Barcellona è un rito che si adatta perfettamente allo stile di vita…
Arriva il webinar gratuito sul tema "Due ruote: marchi, design e brevetti" della Camera di commercio…