Categories: Gran Bretagna

Londra apre ad un nuovo referendum sull’indipendenza scozzese

La possibilità di un nuovo referendum sull’indipendenza scozzese torna concreta. Lo ha annunciato Michael Gove, cancelliere del ducato di Lancaster e braccio destro del primo ministro inglese, che ha confermato che la possibilità di indire un nuovo referendum sulla secessione della Scozia dalla Gran Bretagna “c’è, se ci fosse una volontà consolidata da parte del popolo scozzese”.

Michael Gove “sfrutta” il momento di massima crisi del Snp, il partito nazionale scozzese guidato dalla prima ministra Nicola Sturgeon, che si trova in difficoltà dopo gli ultimi dati emersi sull’ecatombe di morti per droga in Scozia, uno dei più grossi problemi che la Sturgeon aveva promesso di risolvere e che sembra solo peggiorare.

Gli scozzesi sono ora più preoccupati dalle ineguaglianze sociali, dalla sanità e dalla scuola che dall’indipendenza dal resto del Regno Unito e i sondaggi più recenti danno il fronte del sì al 48% (contro il no al 52%). L’ultimo referendum per l’indipendenza fu nel 2014, quando il 55% della Scozia votò per restare con il Regno Unito e il 45% per staccarsi. Fu quella sconfitta che vide la fine della leadership di Alex Salmond e l’inizio del periodo di Nicola Sturgeon. Il referendum del 2014 doveva essere “un voto generazionale”, ma il Snp sostiene che la Brexit avrebbe rimesso in discussione tutto, avendo la Scozia votato per restare nella Ue. La Sturgeon spera di fare il colpaccio con un referendum sull’indipendenza numero 2, cavalcando lo scontento per la Brexit di gran parte degli scozzesi, nonché la scarsa popolarità del premier Boris Johnson a nord del confine.

Ma alla Scozia mancano i numeri per entrare nella Ue e mancano le risorse per sopravvivere senza l’Inghilterra, con cui ci sono legami non solo storici ma economici, commerciali e culturali, considerati da molti indissolubili. Ci sono poi anche i problemi della moneta, visto che gli scozzesi non vogliono abbandonare la sterlina e sono contrari all’euro, e di un eventuale confine duro con l’Inghilterra, messo in risalto dalla situazione sempre più allarmante in Irlanda del Nord.

Redattore Travel

Recent Posts

Cartongesso: la Posa in Opera e le Cose da Sapere

Cartongesso: la Posa in Opera e le Cose da Sapere Il cartongesso è uno dei…

3 ore ago

Jole Santelli – Meraviglia di Calabria

Jole Santelli Meraviglia di Calabria (di Paolo Fedele) Un giorno che la Calabria non dimenticherà…

6 ore ago

Alla scoperta di Fermo e della sua costa: tra arte e panorami marini

Porto Sant’Elpidio è un’attrezzata stazione balneare Bandiera Blu che nasce da uno storico borgo marinaro.…

12 ore ago

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

20 ore ago

“Musica e audiovisivo: un futuro da sincronizzare”: il 23 ottobre alla festa del cinema di Roma

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…

20 ore ago

Profondo Cordoglio

L'USIM - Unione Sindacale Italiana Marina esprime il più profondo cordoglio e vicinanza ai familiari…

1 giorno ago