Categories: Culture

Riparte la storica kermesse “Lungo il Tevere…Roma” con lo slogan #tiaffidoillungotevere

Riparte la storica kermesse “Lungo il Tevere…Roma” con lo slogan #tiaffidoillungotevere

Dal 25 giugno ore 19.00 tanti appuntamenti culturali, teatrali, artistici e una finestra sullo stato di salute del Tevere con i dibattiti del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Con lo scopo di migliorare la qualità della vita il mondo reale si evolve a suon di tecnologia e digitalizzazione, ma questo vivere al passo con i tempi rischia di far perdere di vista alcuni momenti speciali come: il piacere di ritrovarsi sotto un cielo stellato, il gusto di sorseggiare un aperitivo romantico, l’importanza di arricchire la propria mente con la sana lettura di un libro. Riparte, quindi, proprio dalla riscoperta dei rapporti umani, dell’ambiente e della cultura la nuova edizione della storica kermesse autofinanziata “Lungo il Tevere … Roma”, organizzata da Marsiliniziative, che si prepara a colorare di emozioni l’estate romana con un cartellone ricco di eventi, nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza previsti dalle normative vigenti: ampie metrature, distanze di sicurezza, dispositivi di protezione, ambienti sanificati. Una ripartenza che si pone, ancora una volta, l’obiettivo di riqualificare un angolo della Città Eterna, compreso tra Ponte Sublicio e Ponte Sisto, da sempre nel cuore di turisti e cittadini. Con lo slogan #tiaffidoillungotevere prende vita, dal 25 giugno dalle ore 19.00, una delle manifestazioni più attese che quest’anno punta a sottolineare l’importanza di “non perdersi di vista” e anche di “non perdere di vista” la responsabilità dei beni culturali e ambientali del passato da preservare per il futuro.

Lo stato di salute del Tevere sarà, proprio per questo motivo, al centro di alcuni appuntamenti- dibattito tra i cittadini, i portatori di interesse e progetti di ricerca che vedono coinvolto anche il Consiglio Nazionale delle Ricerche. E se è vero che cultura e scienza possono rappresentare un binomio perfetto ecco che gli organizzatori di “Lungo il Tevere … Roma” lanciano un contest con il quale rendere cittadini e turisti più consapevoli. Una proposta originale ma utile che intende invitare ad utilizzare la tecnologia per raccontare il Lungo Tevere da diversi punti di vista. Per partecipare a #tiaffidoillungotevere sarà sufficiente realizzare un video messaggio di 30 secondi con il proprio smartphone, da inviare tramite indirizzo di posta elettronica lungotevereroma2021@libero.it nel quale riportare una propria testimonianza, una curiosità, un aneddoto, un’idea, una dedica al fiume. I 3 video più belli saranno premiati da una giuria di esperti al termine della manifestazione. Tra le anticipazioni in programma in cartellone: l’inaugurazione della mostra dedicata agli etruschi di Alba Gonzales, imponenti sculture marmoree dislocate lungo la banchina, e la mostra “Passeggiando in bicicletta, che prevede un omaggio ai grandi atleti che hanno fatto la storia delle due ruote. Tra gli eventi culturali, teatrali e artistici, curati dalla cantautrice Giò di Sarno: il Festival di improvvisazione teatrale “R’Estate qui” di Silvia Merola, “Ius Arte Libri”, percorsi giuridico-artistici per uomini di valore ideati dall’Associazione IUSgustando ed ancora “Appuntamento culturale e sociale” con l’associazione Settimo Continente e “Artisti sotto il ponte” ideato dall’organizzazione Salotto Tevere.

Orari tutti i giorni dalle ore 19.00

Ingresso gratuito da Ponte Garibaldi, Piazza Trilussa, Porta Portese

Info www.lungoiltevereroma.it

Redattore Travel

Recent Posts

Gatti all’aeroporto di Barcellona: come viaggiare in sicurezza e rispettare le regole

Viaggiare con un gatto all’aeroporto di Barcellona (El Prat) è un’esperienza che richiede attenzione e…

3 ore ago

“Oltre le apparenze”: la poesia di Tonino Fortuna che attraversa le stagioni dell’anima

Vibo Valentia – Valentianum, Sala Teatrino, lunedì 20 ottobre 2025, ore 11.00 All’interno del programma…

18 ore ago

Vacanza a quattro zampe a Barcellona: tutto ciò che c’è da sapere per viaggiare con il cane

Barcellona sta conquistando sempre più il cuore dei turisti in compagnia del proprio cane, grazie…

1 giorno ago

Attilio Carbone premiato con il Columbus International Award 2025: l’annuncio in diretta su Radio Onda Verde

Vibo Valentia / New York, 14 ottobre 2025 — È stato assegnato ad Attilio Carbone,…

1 giorno ago

Momenti che speri non arrivino mai: come affrontare l’inevitabile con coraggio

Ci sono passaggi della vita che nessuno vorrebbe mai vivere, ma che prima o poi…

2 giorni ago

“Cenere e Mandorli”, il grido di Michele Petullà contro ogni guerra

Un’opera che grida al mondo il rifiuto di ogni guerra, di ogni violenza, di ogni…

2 giorni ago