Categories: Italia

La Notte dei Santuari alla Madonna del Bosco di Imbersago

Il Santuario della Madonna del Bosco a Imbersago (Lecco) – che dopo la fase critica dell’ultimo anno, dovuta alla pandemia, in queste settimane sta diventando di nuovo meta di numerosi pellegrini – partecipa con gioia all’iniziativa «La notte dei Santuari», in programma nella serata di martedì 1 giugno, promossa dall’Ufficio nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della Cei nel contesto del progetto «Ora viene il Bello». Un evento che vuole invitare ad alimentare la speranza e la gioia e a fare tesoro di quanto imparato nel tempo della pandemia. Il Santuario lecchese aveva già partecipato alla prima edizione, nel giugno del 2019, che aveva riscosso grande partecipazione e interesse.

Il programma predisposto per questa seconda edizione – con il titolo «Guarda il cielo e conta le stelle» – è costituito dalla preghiera e dai “segni” proposti dal Collegamento nazionale dei Santuari Italiani, adattato alle caratteristiche della pastorale propria del Santuario di Imbersago.

Si parte alle 20 con la possibilità di visitare la mostra legata al 700° anniversario della morte di Dante, dal titolo «La gloria di Colui che tutto move – La felicità nel Paradiso di Dante», allestita nella Casa del Pellegrino. La mostra sarà visitabile fino alle 22.30 e resterà aperta ai visitatori fino alla fine di agosto.

Alle 20.45 inizierà il Rosario lungo la Scala Santa, con l’accensione del fuochi e dei flambeaux, seguita dall’apertura della Porta della Speranza (attraversando la quale fino al 17 settembre si può ottenere l’Indulgenza plenaria). Dopo una proposta di riflessione si accenderà la «Lampada della Fede», con un tempo di silenzio per la preghiera personale. Poi si reciterà la «Preghiera di Dante alla Vergine Maria» (Paradiso, canto XXXIII), prima della benedizione conclusiva.

Info: tel. 039.9920163; info@madonnadelbosco.org

Fonte: chiesadimilano.it

Redattore Travel

Recent Posts

Dalla magia della cipolla a una nutrizione sana per la prevenzione delle malattie metaboliche

La cipolla, come altri prodotti della terra, è stata a lungo oggetto di superstizioni popolari.…

4 ore ago

Critica a Landini e al Linguaggio Delegittimante nei Confronti di Meloni

Recentemente, il segretario della Cgil, Maurizio Landini, ha fatto parlare di sé per aver usato…

5 ore ago

Gatti all’aeroporto di Barcellona: come viaggiare in sicurezza e rispettare le regole

Viaggiare con un gatto all’aeroporto di Barcellona (El Prat) è un’esperienza che richiede attenzione e…

17 ore ago

“Oltre le apparenze”: la poesia di Tonino Fortuna che attraversa le stagioni dell’anima

Vibo Valentia – Valentianum, Sala Teatrino, lunedì 20 ottobre 2025, ore 11.00 All’interno del programma…

1 giorno ago

Vacanza a quattro zampe a Barcellona: tutto ciò che c’è da sapere per viaggiare con il cane

Barcellona sta conquistando sempre più il cuore dei turisti in compagnia del proprio cane, grazie…

2 giorni ago