Categories: Italia

Torino. Uno student hotel a Ponte Mosca

Durante la seduta delle Commissioni Seconda e Terza, presieduta da Roberto Malanca, è stata presentato il Piano esecutivo convenzionato (Pec) dell’area Ponte Mosca (23.358 mq di slp), che prevede la realizzazione di uno “student hotel”, con un parco pubblico e spazi comuni accessibili a tutti. Come ha spiegato l’assessore all’Urbanistica Antonino Iaria, l’area nel quartiere Aurora, che in passato ha ospitato una scuola, poi demolita, era di proprietà della Città Metropolitana di Torino, che ha venduto l’area per 6,2 milioni di euro. “È un’occasione per il rilancio del quartiere – ha affermato Iaria – e aumenterà anche il valore degli immobili dell’area”.

L’ingegnere Andrea Tota di Tsh ha illustrato le attività della società che realizzerà l’opera (che punta ad avere a 24mila camere di hotel nel 2024 in tutta Italia) e il progetto dello Student Hotel: un ibrido tra albergo, studentato e co-working. Ci saranno palestra, piscina sul tutto, auditorium, aree comuni (tra cui uno spazio food and beverage) e biciclette disponibili per ospiti e clienti esterni. Sarà una sorta di campus urbano, con aree e funzioni sia a uso privato che pubblico, per attrarre studenti e lavoratori, anche internazionali, e turisti.

Nel dibattito in Commissione, la consigliera Daniela Albano (M5S) ha raccomandato di intervenire anche negli spazi pubblici nei pressi della struttura, ad esempio per quanto riguarda i marciapiedi. Anche Viviana Ferrero (M5S) ha chiesto di prestare attenzione al contesto urbanistico in cui si inserirà la struttura, mentre Eleonora Artesio (Torino in Comune) ha chiesto di valutare la sostenibilità dell’opera rispetto alla popolazione studentesca torinese.

Redattore Travel

Recent Posts

Massimo Martire al Liceo Capialbi: cultura, memoria e arte per un giornalismo autentico

Vibo Valentia – Una giornata intensa e ricca di significato ha animato il Liceo Statale…

3 ore ago

Gianluigi Greco, il rettore che unisce scienza e coscienza

Arcavacata di Rende, ottobre 2025 — L’Università della Calabria ha eletto il suo nuovo rettore:…

5 ore ago

I serramenti in PVC richiedono molta manutenzione?

I serramenti in PVC richiedono molta manutenzione? Quando si parla di infissi e finestre, una…

8 ore ago

Blynch pubblica Milleperché: introspezione in chiave britpop

È disponibile su tutte le piattaforme digitali Milleperché, il nuovo singolo di Blynch, nome d’arte…

19 ore ago

Extension capelli: soluzione versatile e popolare per un look rapido

Le extension capelli sono una soluzione versatile e popolare per chi desidera un cambiamento di…

1 giorno ago

Encubator e Inno4Gov, arriva la presentazione del premio alle startup digitali e sostenibili il 7 ottobre in Camera di commercio

Evento di presentazione Encubator e Inno4Gov - Edizione 2025/2026, "Le startup per il Climate Tech…

1 giorno ago