Categories: CultureItalia

Il Covid-19 fa bene al gioco online: il boom del gaming a distanza negli ultimi due anni

La pandemia ha stravolto ogni gerarchia che la società conosceva prima del suo avvento. Tutte le abitudini sono state stravolte e nuovi hobby hanno preso il sopravvento. Tra questi spiccano i casinò online, autori di un’autentica accelerazione nel periodo del Covid-19. Il gioco online, in particolare, dal momento che quello fisico ha vissuto un impasse dovuto ai vari lockdown. Un boom per l’online, del +108% tra giugno e ottobre, prima di un altro lockdown.

Nei primi tre mesi del 2020 i soli giocatori italiani hanno speso 255 milioni di euro, soprattutto a marzo, dove ne sono stati investiti ben cento. Un dato che stride fortemente con quello del 2018, facendo così registrare un aumento del 30%. Tra i settori che hanno subito l’impennata maggiore spiccano i casinò online sicuri attivi in Italia.

I mesi estivi, al posto di registrare una decrescita, hanno riportato una chiara accelerazione. Anche per il poker, in tutte le sue forme, che nella versione online è arrivato ad 8 milioni di euro e che in soli sei mesi ha triplicato il fatturato, arrivato a 73.9 milioni di euro. +76% rispetto ai primi sei mesi del 2019.

Un autentico exploit, ma dovuto a cosa? Il Covid-19, su questo, ha giocato bene. Gli italiani, ad un certo punto, hanno voluto e dovuto staccare la spina. E come sopperire alla noia, se non su internet?

E poi ovviamente i motivi elencabili sono numerosissimi. I giochi online offrono opportunità infinite e vantaggi sconosciuti ai settori classici del gioco: i vari bonus, in questo senso, sono ovviamente indicativi. Non c’è da meravigliarsi nemmeno sul poker.

Per anni settore di nicchia, il Poker è esploso anche per una clamorosa attenzione mediatica dovuta a tutte quelle dirette televisive di tornei di Pokerstars che hanno dato l’idea di un gioco professionale fatto ad arte per professionisti. Molti hanno cominciato a giocare per “emulare” i propri beniamini.

Non mancano, tra i motivi del boom, nemmeno ragioni legate alla sicurezza e alla varietà. In primo luogo il tema sicurezza è fondamentale per chi gioca online, in particolare ai casinò.

Crittografia, tecnologia all’avanguardia, intelligenza artificiale, servizi clienti sempre attivi ed operativi, tempi ridotti e rapidità di scelta sono solo alcuni dei motivi legati al boom. E poi non mancano altri ancora, legati alla varietà delle opzioni di gioco reperibili online.

A differenza dei punti fisici, il settore online pone a disposizione dei clienti migliaia di giochi con correlate opzioni, anche quella che consente di selezionare il prodotto che più piace. E col tempo, questo trend, crescerà ancora. Chissà fino a quanto.

A. D.M.

Recent Posts

Presentato in anteprima nazionale il film “Un delitto ideale” di Nicolò Tonani. Tra i protagonisti l’attore Emanuele Carlo Ostuni

Presentato in anteprima nazionale lunedì 27 ottobre al Cinema Italia di Garbagnate Milanese, il film…

4 ore ago

Condizionatore a parete per la casa: comfort, efficienza e design moderno

Condizionatore a parete per la casa: comfort, efficienza e risparmio tutto l’anno Il condizionatore a…

8 ore ago

Le Medaglie Invisibili dell’Equipaggio.

Le Medaglie Invisibili dell’Equipaggio.                       …

9 ore ago

Girato ad Asciano il video di Canzone universale

Sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Canzone Universale”, il nuovo singolo di mucchioselvaggio (Maionese/Warner…

16 ore ago

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni e UNITRE insieme per un nuovo anno di cultura e comunità

“Per dolcemente rincontrarci. Un bacio e un abbraccio in musica”, un concerto inaugurale per dare…

23 ore ago

“Nessuno che sbaglia” racconta l’amore nella sua forma più fragile ma anche più autentica

È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…

1 giorno ago