Non più scelte imposte dall’alto ma risposte adeguate a chi ha necessità di muoversi nel trasporto pubblico ma avendo una mobilità ridotta deve farlo con sempre maggiori difficoltà. In questo contesto, si sta adoperando il progetto Europeo TRIPS – Transport Innovation for Disabled People Needs Satisfaction al quale anche il Comune di Cagliari ha aderito.
L’obiettivo, tramite un questionario che sarà disponibile alla compilazione fino al 15 febbraio 2021, è quello di raccogliere e analizzare le diverse esigenze dei cittadini disabili nei confronti della mobilità e utilizzare i dati raccolti come mezzo per progettare nuove soluzioni di mobilità inclusiva.
I disabili, secondo quanto vogliono ottenere gli ideatori di TRIPS, dovranno essere al centro della fase di progettazione di soluzioni alternative di mobilità inclusiva. La compilazione del questionario è riservata agli utenti disabili.
Il link per accedere al questionario è: https://ts.dlr.de/survey/trips/ mentre per maggiori informazioni è possibile visitare il sito del progetto all’indirizzo: https://trips-project.eu/.
Il primo corso Asa (Ausiliari socio-assistenziali) di Busto Garolfo non solo ha formato nuove figure…
Il Console Onorario Riccardo Di Matteo: «Un’occasione per rafforzare i legami con la Puglia nei…
Emerge da un’indagine di Promos Italia su oltre 100 imprese esportatrici. L’Agenzia Nazionale per l’Internazionalizzazione…
Barber Shop - Passione per la barba e capelli Il Barber Shop rappresenta oggi molto…
Barcellona, la vibrante capitale catalana, è celebre per le sue estati vivaci e le spiagge…
Un viaggio di empatia e consapevolezza che attraversa il mondo dell’autismo con delicata umanità, si…