Categories: EconomiaItalia

A Trebisacce istituito il marchio di negozio storico

La Città di Trebisacce ha deciso di istituire il marchio cittadino di Negozio storico che verrà assegnato a tutte le realtà commerciali con oltre 50 anni di attività continuativa. Trebisacce (Cosenza) si è sempre caratterizzata per la presenza produttiva di molte attività commerciali, artigianali e imprenditoriali le quali hanno operato da lunga data contribuendo in modo fattivo alla crescita economica e sociale della città.

Con la creazione e l’attribuzione di un riconoscimento che caratterizzi, segnali e distingua le attività commerciali, artigianali e imprenditoriali in genere che per oltre 50 anni hanno operato sul territorio della Città di Trebisacce, l’Amministrazione comunale ha voluto storicizzare il lavoro svolto in questi anni da coloro che hanno contribuito alla crescita cittadina con la propria professione, correttezza, capacità commerciale e con il proprio impegno, oltre a caratterizzare l’identità creativa e imprenditoriale del territorio.

“Trebisacce – ha dichiarato il Sindaco di Trebisacce Franco Mundo – è una realtà poliedrica e sfaccettata, ricca di tanti talenti e di dinamica creatività che spesso vengono declinati in un contesto imprenditoriale e commerciale. Ciò ha portato, decennio dopo decennio, alla nascita di realtà importanti che hanno segnato la storia di questo territorio, caratterizzando lo sviluppo della nostra cittadina. Gli imprenditori e commercianti che operano su Trebisacce sono una delle colonne portanti della nostra comunità, pertanto abbiamo ritenuto doveroso creare un marchio che storicizzasse il loro impegno e il frutto del loro lavoro. Vivere il complesso mondo del commercio, oggi più che mai non è facile. Forti di questa consapevolezza, in collaborazione con il Delegato al commercio Mimmo Pinelli e con i commercianti di Trebisacce, stiamo mettendo in campo diverse iniziative finalizzate a sostenere coloro che investono sul nostro territorio. Il riconoscimento del marchio cittadino di Negozio storico è un ulteriore piccolo passo, finalizzato a certificare il valore storico di un’attività. Gli uffici comunali stanno individuando tutti gli operatori che possono avere tale denominazione e all’inizio del 2021 saranno consegnati i relativi attestati”.

Redattore Travel

Recent Posts

Tublat LTD: la nuova potenza del digitale globale. Da un’idea italiana alla costruzione di un impero economico internazionale

Con sede centrale a Londra e uffici in Canada, Hong Kong, India e Napoli, la…

2 ore ago

Uniti, corriamo contro la polio: da Torino a Imola per donare 5.000 vaccini

Torino, ottobre 2025 – Quattro Distretti Rotary, due città simbolo dell’automobilismo, un obiettivo globale: eradicare…

3 ore ago

La sostenibilità e i fattori ESG nei rapporti commerciali e nell’accesso al credito, il 22 ottobre arriva il webinar di Innexta​

"La sostenibilità e l’importanza dei fattori ESG nei rapporti commerciali e nell’accesso al credito e…

5 ore ago

Cartongesso: la Posa in Opera e le Cose da Sapere

Cartongesso: la Posa in Opera e le Cose da Sapere Il cartongesso è uno dei…

12 ore ago

Jole Santelli – Meraviglia di Calabria

Jole Santelli Meraviglia di Calabria (di Paolo Fedele) Un giorno che la Calabria non dimenticherà…

15 ore ago

Alla scoperta di Fermo e della sua costa: tra arte e panorami marini

Porto Sant’Elpidio è un’attrezzata stazione balneare Bandiera Blu che nasce da uno storico borgo marinaro.…

21 ore ago