Categories: Culture

Renzo Arbore, la sua straordinaria carriera al centro del premio “Le Cattedrali Letterarie Europee”

Un viaggio alla scoperta di un grande artista contemporaneo: Renzo Arbore. La sua carriera costellata di successi tra radio, televisione, cinema e musica, al centro di un evento speciale in occasione della consegna del riconoscimento “Le Cattedrali Letterarie Europee”, che ha premiato nel tempo numerose eccellenze come Umberto Eco, Meryl Streep, Roberto Benigni, Carlo Verdone, Arturo Brachetti

Teatro Basilica 24 ottobre ore 17.30 

Ingresso ad inviti nel rispetto delle misure di sicurezza previste dalle normative.

Un viaggio alla scoperta della straordinaria carriera di un uomo che ha rivoluzionato il modo di fare radio, televisione, cinema e musica dedicando al lavoro tutta la sua vita. Renzo Arbore, artista contemporaneo di grande levatura, con il suo essere innovativo, geniale, ha saputo divertirsi e divertire. Allo showman, ambasciatore della musica napoletana nel mondo, sarà consegnato il prossimo 24 ottobre presso il Teatro Basilica (piazza di Porta San Giovanni 10) il prestigioso riconoscimento internazionale, “Le Cattedrali Letterarie Europee”,  assegnato nel tempo ad altri illustri personaggi, quali: Umberto Eco, Meryl Streep, Roberto Benigni, Carlo Verdone, Arturo Brachetti. Promosso dall’Associazione Culturale Eureka, con lo scopo di sottolineare il valore delle eccellenze nei vari campi: arte, musica, cinema, cultura, giornalismo, il premio sarà consegnato dal presidente e vice presidente, Marco Ghitarrari e Pierluigi Pietricola, durante una cerimonia speciale, durante la quale Arbore avrà l’opportunità di raccontare, con la sua proverbiale generosità e verve,  e tappe salienti della sua vivacissimo percorso artistico, tra ricordi, curiosità, storici incontri e personaggi indimenticabili che lo hanno accompagnato, e lo accompagnano, nelle sue molteplici e soddisfacenti avventure. Durante la serata sarà consegnato anche il Premio Excellentissimus, dedicato ai giovani talenti, e assegnato per questa edizione a Marco Vannucci, Trio Blewitt, David Ambrogio. Ingresso ad inviti previa prenotazione nel rispetto delle misure previste dalle normative vigenti.

Teatro Basilica info 392 9768519

Redattore Travel

Recent Posts

Tublat LTD: la nuova potenza del digitale globale. Da un’idea italiana alla costruzione di un impero economico internazionale

Con sede centrale a Londra e uffici in Canada, Hong Kong, India e Napoli, la…

2 ore ago

Uniti, corriamo contro la polio: da Torino a Imola per donare 5.000 vaccini

Torino, ottobre 2025 – Quattro Distretti Rotary, due città simbolo dell’automobilismo, un obiettivo globale: eradicare…

3 ore ago

La sostenibilità e i fattori ESG nei rapporti commerciali e nell’accesso al credito, il 22 ottobre arriva il webinar di Innexta​

"La sostenibilità e l’importanza dei fattori ESG nei rapporti commerciali e nell’accesso al credito e…

5 ore ago

Cartongesso: la Posa in Opera e le Cose da Sapere

Cartongesso: la Posa in Opera e le Cose da Sapere Il cartongesso è uno dei…

12 ore ago

Jole Santelli – Meraviglia di Calabria

Jole Santelli Meraviglia di Calabria (di Paolo Fedele) Un giorno che la Calabria non dimenticherà…

15 ore ago

Alla scoperta di Fermo e della sua costa: tra arte e panorami marini

Porto Sant’Elpidio è un’attrezzata stazione balneare Bandiera Blu che nasce da uno storico borgo marinaro.…

21 ore ago