Undici milioni e 500mila euro entro la fine di quest’anno, gli altri tra il 2021 e il 2023: la Giunta Comunale ha approvato le modalità di erogazione a GTT dei quasi 31 milioni di euro assegnati dal Governo alla Città di Torino, lo scorso mese di aprile. Parte di un piano più ampio che prevede, nel quinquennio 2019-2023, lo stanziamento da parte del Ministero dei Trasporti di 398 milioni di euro a favore di 38 comuni italiani che nel biennio 2018-2019 hanno registrato i più alti livelli di inquinamento PM10 e biossido di azoto, queste risorse saranno utilizzate per l’acquisto dei 100 nuovi autobus ad alimentazione elettrica e per la realizzazione delle infrastrutture di ricarica presso i depositi del Gerbido, Nizza e San Paolo.
Il valore complessivo del contratto per la fornitura dei veicoli è di 72 milioni di euro. La procedura di gara non si è ancora conclusa: GTT sta esaminando i documenti e procederà appena possibile ad assegnare la commessa. Come definito dall’accordo quadro e se tutto andrà secondo le attuali previsioni e non ci sarà necessità di approfondimenti procedurali, i primi 50 autobus potranno circolare già nella primavera del 2021.
È disponibile su tutte le piattaforme digitali Milleperché, il nuovo singolo di Blynch, nome d’arte…
Le extension capelli sono una soluzione versatile e popolare per chi desidera un cambiamento di…
Evento di presentazione Encubator e Inno4Gov - Edizione 2025/2026, "Le startup per il Climate Tech…
L’innovativa piattaforma di intrattenimento stringe una partnership con l’Associazione Extralberghiero Terra di Bari – Confcommercio…
Un importante congresso medico, i prossimi 3 e 4 ottobre a Cefalù, che vuole essere…
Sottoscritta la convenzione, dal 1° ottobre i laboratori della Paprint a Vibo Valentia ospiteranno gli…