Categories: Gran Bretagna

Londra. Elisabetta II svela il proprio ritratto in una cerimonia virtuale

Il ritratto della regina Elisabetta svelato su Zoom. La Monarchia entra a pieno titolo nell’era digitale. Non era mai successo che il ritratto di un membro della famiglia reale fosse presentato in call conference.

Sua Maestà vestita di giallo a fiorellini blu, il dipinto ricoperto da un telo di seta azzurro che poi è caduto, svelando il ritratto, lo sguardo della regina gentile, prima impassibile, poi sorridente, contento. La monarca ha partecipato all’inedita cerimonia in collegamento video con Miriam Escofet, vincitrice del premio 2018 Bp Portrait Award e autrice del dipinto commissionato dal Foreign and Commonwealth Office (Fco) come “tributo duraturo al servizio svolto da Sua Maestà” alla diplomazia.

La Regina ha visto per la prima volta il suo nuovo ritratto dallo schermo del suo pc. Ha osservato che la tazza di tè nel dipinto, era senza tè, vuota. Escofet le ha detto di avere le insegne dell’Fco sulla tazza. “Sembrava reagire in modo molto positivo”, ha detto l’autrice del quadro. “Sorrideva, mi ha domandato quanto tempo mi ci è voluto, e se avessi altri progetti in mente dopo questo”. Il ritratto di Escofet ritratto ha lo scopo di rendere omaggio al lavoro della Sovrana nel promuovere gli interessi del Regno Unito in tutto il mondo.

Nella stessa visita virtuale Elisabetta II ha parlato con rappresentanti del Foreign Office del loro lavoro nel mondo durante la crisi del coronavirus. Da come hanno gestito l’onda d’urto della pandemia e riportato in patria i turisti britannici da posti spesso remoti. Dalla consegna di oltre 16 milioni di articoli di sicurezza sanitaria per i lavoratori in prima linea, alla collaborare con altri paesi per lo sviluppo di un vaccino.

Redattore Travel

Recent Posts

Nella mia conchiglia Viaggio tra suoni e mondi dell’autismo” di Daniela Tumiati edito da Libritalia.

Un viaggio di empatia e consapevolezza che attraversa il mondo dell’autismo con delicata umanità, si…

4 ore ago

Università. al via la sfida “master” per preparare i mediatori di domani dal 25 al 27 settembre a Verona

Dal 25 al 27 settembre 40 studenti si sfideranno per essere considerati i migliori mediatori…

9 ore ago

Servizio di accompagnamento anziani e disabili

Servizio di accompagnamento anziani e disabili Il servizio di accompagnamento anziani e disabili è una…

15 ore ago

Barcellona, Porta Mediterranea sul Mondo: città tra cultura, innovazione e scambi globali

Barcellona è da sempre una città che guarda oltre i suoi confini, un crocevia di…

1 giorno ago

Massimo Martire riceverà il Premio Social 2025 per la migliore rappresentanza della crossmedialità in Italia

L’Associazione Culturale nazionale “Rachele Nardo LLFF” ha conferito a Massimo Martire il titolo di socio…

1 giorno ago

Nel nome di Luca: Vibo Valentia si prepara a ricordare l’ambasciatore Attanasio

Un progetto che nasce dal cuore della Calabria e si estende fino al cuore dell’Africa.…

1 giorno ago