Categories: Italia

L’arcivescovo di Cagliari Mons. Giuseppe Baturi in visita di cortesia a Palazzo Civico

Il sindaco Paolo Truzzu ha ricevuto a Palazzo Civico l’Arcivescovo di Cagliari Mons. Giuseppe Baturi. Dopo una breve visita alle sale di rappresentanza, è seguito un lungo e cordiale colloquio durante il quale l’Arcivescovo ha sottolineato la forte necessità da parte del mondo ecclesiastico di continuare, con grande energia, nel dialogo con i giovani. Sull’esigenza di dare un significativo contributo attraverso una lettura attenta della comunità sociale, con l’attivazione di laboratori e attività negli oratori. “Bisogna investire sull’educazione dei giovani” ha affermato l’Arcivescovo.

“E’ anche necessario – ha proseguito Mons. Baturi – un maggiore coordinamento con gli altri attori sociali, il Comune in primo luogo, per affrontare in maniera coordinata i problemi dell’assistenza, ma anche dell’apporto che la chiesa locale può dare nelle attività culturali, attraverso protocolli e collaborazioni che possano rendere più efficace uno sforzo congiunto”.

Concorde il sindaco Paolo Truzzu, che ha evidenziato l’importanza delle attività sul sociale e sul piano educativo che la chiesa svolge con grande impegno ed ha auspicato proprio un maggior coordinamento tra soggetti laici e religiosi sul piano dell’assistenza, Caritas, Croce Rossa e gli altri soggetti attivi in questo delicato settore. L’obiettivo, evitare sovrapposizioni e conseguire il risultato di una più razionale ed equa distribuzione di risorse tra coloro che maggiormente ne hanno bisogno.

Il sindaco ha rimarcato l’esigenza di creare un sistema di coordinamento sul territorio, “soprattutto – ha concluso Paolo Truzzu -nel settore del sostegno alimentare, della tracciabilità dei prodotti e delle risorse per fronteggiare con più efficacia le tante situazioni di disagio e di difficoltà”.

Redattore Travel

Recent Posts

E-mob, alla conferenza nazionale della mobilità elettrica, il 30 settembre in Regione l’incontro di Camera Arbitrale e Camera di commercio su FacilitAmbiente

Arriva martedì 30 settembre, dalle 11.30 alle 13.15, nella sede della Regione,  in presenza presso Sala…

46 minuti ago

La Repubblica di San Marino si candida per ospitare il Junior Eurovision Song Contest nel 2026

Dopo l'accordo triennale tra San Marino RTV, Segreteria di Stato per il Turismo e Media…

4 ore ago

“Frammenti di Donne”: voci, emozioni e resistenza al femminile

Sant’Agnello – Il prossimo 27 settembre alle 18:30, presso l’anfiteatro dell’Oasi in Città, si terrà…

5 ore ago

Barcellona si trasforma: i nuovi rituali sociali dell’autunno tra aperitivi al chiuso e eventi informali

Con l’arrivo dell’autunno, Barcellona cambia volto e con esso anche i suoi rituali sociali più…

17 ore ago

Continuano i live di Ghigo Renzulli dal 17 ottobre 2025

Prosegue il tour di presentazione di “Dizzy”, l’ultimo album di Ghigo Renzulli, uscito il 6…

1 giorno ago

Manifestazione pro Gaza a Napoli: traffico al porto paralizzato dai cortei

Oggi, lunedì 22 settembre 2025, migliaia di manifestanti hanno partecipato a uno sciopero generale a…

1 giorno ago