Categories: Italia

Otto case cantoniere passano alla Provincia di Bolzano

Con la firma del verbale di consegna da parte del presidente della Provincia Arno Kompatscher, del direttore regionale dell’Agenzia del Demanio Sebastiano Caizza, e dell’amministratore delegato ANAS Massimo Simonini altre 8 case cantoniere diventano di proprietà della Provincia. Si tratta degli edifici ubicati a Brennero, Dobbiaco, Stelvio, Resia, San Valentino, Lasa, San Leonardo e Caldaro.

“La norma di attuazione con cui nel 1998 la competenza per le strade statali passò alla Provincia prevede anche che ANAS consegni all’amministrazione oltre alle strade anche i beni di pertinenza” spiega il presidente della Provincia Arno Kompatscher. Fanno parte di tali beni anche le case cantoniere. Al momento del passaggio nel 1998 il passaggio di proprietà si dimostrò più complesso burocraticamente del previsto, e dunque in quel momento non tutti i beni passarono subito alla Provincia. Nel 2017 avvenne il passaggio di ulteriori case cantoniere alla Provincia.

“Ora abbiamo concluso una seconda fase di trattativa, che ci consente di assumere la proprietà di altre 8 case cantoniere” spiega il presidente della Provincia. Molte case cantoniere – fra cui quelle di Bressanone, Terlano e Selva di Val Gardena – sono invece utilizzate dallo Stato per scopi istituzionali e perciò passate sotto la competenza dell’Agenzia del Demanio. La Provincia valuterà di quali di questi immobili ha bisogno direttamente o se essi possono essere trasferiti ai Comuni competenti.

Redattore Travel

Recent Posts

Dpfp, il governo ridisegna la manovra: deficit al 3% e Pil in frenata. Focus su Irpef, famiglie e sanità

Il Consiglio dei ministri ha approvato il Documento programmatico di finanza pubblica (Dpfp), che sostituisce…

7 ore ago

No alla militarizzazione della Sicilia: il sit-in di protesta davanti la Prefettura di Trapani

UN SIT-IN DI PROTESTA CONTRO LA MILITARIZZAZIONE DELLA SICILIA.L’INIZIATIVA, ORGANIZZATA DAL MOVIMENTO INDIPENDENZA, FONDATO DAGIANNI…

14 ore ago

Un grande risultato per l’associato USIM Costantino Pietro alla Mezza Maratona di Viterbo

L’Unione Sindacale Italiana Marina (USIM) è orgogliosa di celebrare l’eccellente risultato conseguito dal proprio associato…

15 ore ago

Fideiussione assicurativa: contraente, beneficiario e fideiussore

La fideiussione assicurativa è uno strumento sempre più utilizzato in ambito commerciale e privato per…

21 ore ago

Offertecartucce.com: quando la stampa diventa una scelta semplice, economica e affidabile

Ogni giorno, in migliaia di case e uffici italiani, si stampa. Fatture, compiti, etichette, relazioni,…

22 ore ago

Il nanismo di chi dirige

Dirigere non è un mestiere per tutti. Non basta indossare un titolo, sfoggiare un pennacchio…

1 giorno ago