Categories: EventiItalia

Un palcoscenico per Milano: torna Estate Sforzesca

Un ricco calendario di 80 eventi con più di 40 concerti, 20 spettacoli teatrali e 4 di danza, ad ingresso gratuito o a prezzo calmierato. È ‘Un palcoscenico per Milano’, l’edizione 2020 di ‘Estate Sforzesca’, la rassegna promossa e coordinata dal Comune di Milano che si terrà per tutta l’estate, dal 21 giugno al 3 settembre al Castello Sforzesco. Il programma accompagna la ripresa a Milano dello spettacolo dal vivo dopo l’emergenza coronavirus. Il Comune ha annunciato la prima parte del calendario dal 21 giugno al 12 luglio. La partecipazione agli spettacoli sarà su prenotazione obbligatoria e l’accesso al Cortile delle Armi sarà contingentato. Al momento sono previsti 360 posti a sedere distanziati tra loro, a fronte dei 500 di prima. Previsto anche il controllo della temperatura all’ingresso.

Si parte il via il 21 giugno, solstizio d’estate e Festa Europea della Musica, con “L’età d’oro dello swing”, con la Civica Orchestra di Fiati di Milano in collaborazione con la Civica Jazz Band – Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, diretta da Enrico Intra, e Paolo Tomelleri and friends. Novità dell’edizione 2020 è la partecipazione de “La Milanesiana”, con Massimo Lopez e Tullio Solenghi (primo luglio). In programma anche Enrico Ruggeri, sempre nell’ambito de “La Milanesiana” (23 luglio), “Sulla morte senza esagerare”, spettacolo prodotto dal Teatro Franco Parenti (27 luglio), “Zelig Live Show Summer Edition” (9 agosto), Guido Catalano (28 agosto), Orchestra Verdi (il 27 e il 30 agosto). “È un grande cartellone che porterà la musica, il teatro, la danza nel cuore della città, e finalmente dal vivo” ha dichiarato l’assessore alla Cultura, Filippo Del Corno.

Redattore Travel

Recent Posts

Caldaie e fumi inquinanti, come controllarli

Con l’attenzione crescente alla sostenibilità ambientale e alla sicurezza domestica, è fondamentale capire il legame…

6 ore ago

L’autobiografia di Paolo Fedele alla Fiera “Più Libri più Liberi”: il cuore di una divisa raccontato alla Nuvola

Una storia di coraggio, dedizione e amore per il mare approda alla Fiera Nazionale della…

6 ore ago

Lucera e Connessioni Fest: il futuro della comunicazione passa dalla Capitanata

È Lucera la città scelta come casa della prima edizione di Connessioni Fest, il festival…

15 ore ago

Vibo Valentia, la città di tutte le epoche: il nuovo piano di marketing territoriale

Vibo Valentia ha presentato ieri, 18 novembre 2025, il nuovo piano di marketing territoriale “Città…

22 ore ago