Sotto strette misure di sicurezza gli addetti del Servizio strade nelle ultime settimane hanno eseguito gli interventi di sgombero neve lungo la strada statale di Passo Stelvio in vista della riapertura estiva, come sulle altre strade dei passi. “In base alla situazione attuale e alle limitazioni di transito che vigono ancora fra gli stati e le regioni, non si sa con sicurezza quando le strade dei passi possano essere riaperte al traffico; per Passo Stelvio, la strada dovrebbe riaprire il 3 giugno”, fa presente l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider. “È di assoluta importanza – aggiunge – che non vi siano ulteriori rischi di contagio per gli altoatesini e pertanto attendiamo le assiscurazioni dell’autorità sanitaria. Siamo consapevoli di quanto questa arteria di traffico sia rilevante per il turismo”.
Gli addetti del Servizio strade val Venosta nelle scorse settimane sono stati impegnati nelle operazioni di sgombero neve sulla strada di Passo Stelvio a quota 2.758 metri sul livello del mare, una delle più elevate in Europa. Venerdì scorso l’assessore Alfreider ha preso visione dei lavori assieme al sindaco del Comune di Stelvio, Hartwig Tschenett e il direttore del Servizio strade val Venosta, Stephan Bauer, che afferma: “Quest’anno abbiamo avviato le operazioni di sgombero più tardi rispetto al solito e con misure di sicurezza stringenti causa l’emergenza epidemiologica. Il sindaco Tschenett ha sottolineato l’importanza della strada per tuttla val Venosta.
Oltre alla strada di Passo Stelvio sono state sgomberate dalla neve anche le strade di Passo del Rombo e di Passo Stalle. Se l’Austria riaprirà il confine, la strada di Passo del Rombo dovrebbe essere riaperta in entrambe le direzioni l’11 giugno. La riapertura della strada di Passo Stalle dovrebbe tornare transitabile verso metà giugno. La strada di Passo Pennes, invece, è di nuovo transitabile dopo la chiusura invernale.
È disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Dove 6”, il nuovo singolo di Matteo Manfucci.…
Emozione, partecipazione e riflessione hanno caratterizzato la presentazione di "Cenere e Mandorli", la nuova raccolta…
Il primo corso Asa (Ausiliari socio-assistenziali) di Busto Garolfo non solo ha formato nuove figure…
Il Console Onorario Riccardo Di Matteo: «Un’occasione per rafforzare i legami con la Puglia nei…
Emerge da un’indagine di Promos Italia su oltre 100 imprese esportatrici. L’Agenzia Nazionale per l’Internazionalizzazione…
Barber Shop - Passione per la barba e capelli Il Barber Shop rappresenta oggi molto…