Categories: CultureItalia

#Amolamiaterra, le mascherine sustainable fashion di Lisa Tibaldi Terra Mia

Mascherine e guanti sono stati inseriti di prepotenza nel nostro outfit quotidiano, creandoci non pochi problemi nella scelta del look.

I dispositivi di protezione personale classici (mascherine di tipo chirurgico e guanti) sono monouso, per cui non riutilizzabili e ad elevato impatto inquinante, come già segnalato anche dal WWF Italia.

Lisa Tibaldi Terra Mia, start-up del basso Lazio, brand che, normalmente, produce accessori moda ecosostenibili, ha riconvertito la sua originaria produzione per l’emergenza sanitaria, ed ora produce mascherine riutilizzabili.

Il green mood dell’azienda pontina, unita ad uno studio sui tessuti e sul loro minor impatto ambientale, hanno portato l’azienda ad optare per la produzione di mascherine ottenute con materiali sanitizzabili, seguendo sempre il Protocollo nazionale imposto dal Politecnico di Milano. Le mascherine, realizzate con materiali rigorosamente Made in Italy, vengono fornite imbustate singolarmente con etichettatura riportante l’intestazione aziendale, i riferimenti normativi, la tipologia, le istruzioni di smaltimento, il lotto e la data di riferimento di produzione.

Da questa minuziosa ricerca nascono le mascherine di Lisa Tibalti Terra Mia, in tre materiali differenti, disponibili anche in quantitativi notevoli, ad uso di aziende ed imprese:

  1. TNT certificato Oeko-Tel riutilizzabile taglia adulto/ bambini (6/12anni) anche con logo personalizzato, incartamento singolo;
  2. 100% Cotone certificato Oeko-Tel idrorepellente e antibatterico riutilizzabile taglia adulto/ bambini (6/12anni) anche con logo personalizzato, incartamento singolo;
  3. 100% Cotone organico certificato Oeko-tex idrorepellente, riutilizzabile taglia adulto/ bambini (6/12anni) anche con logo personalizzato, incartamento singolo in carta riciclata.

Per tutte le tipologie di mascherine è prevista la possibilità di brandizzazione, per dare un tocco glamour e fashion, anche alla mascherina più semplice.

Il messaggio è forte e chiaro: scegliamo di proteggerci, ma proteggiamo anche l’ambiente nel quale viviamo.

Amare significa prendersi cura, per questo Lisa Tibaldi Terra Mia ha creato #Amolamiaterra

Per tutte le info, visita il sito: https://lisatibalditerramia.com/

Redattore Travel

Recent Posts

Barcellona si trasforma: i nuovi rituali sociali dell’autunno tra aperitivi al chiuso e eventi informali

Con l’arrivo dell’autunno, Barcellona cambia volto e con esso anche i suoi rituali sociali più…

10 ore ago

Continuano i live di Ghigo Renzulli dal 17 ottobre 2025

Prosegue il tour di presentazione di “Dizzy”, l’ultimo album di Ghigo Renzulli, uscito il 6…

18 ore ago

Manifestazione pro Gaza a Napoli: traffico al porto paralizzato dai cortei

Oggi, lunedì 22 settembre 2025, migliaia di manifestanti hanno partecipato a uno sciopero generale a…

18 ore ago

Visual e Vetrinisti protagonisti a “Moda a Impatto Zero – La rivoluzione parte dal Sud”

L’evento, svoltosi il 14 settembre 2025 alla Casa delle Tecnologie Emergenti (Fiera del Levante), ha…

23 ore ago

Il Consolato Onorario della Slovenia per la Puglia e Molise alla 88^ Fiera del Levante di Bari: relazioni turistiche, economiche e culturali in crescita

Presenza istituzionale di Ferdinando Parente, Console Onorario della Slovenia per la Puglia e Molise, e…

1 giorno ago

Compro oro usato con quotazione in tempo reale

Il settore del compro oro usato con quotazione in tempo reale è diventato un punto…

1 giorno ago