Categories: Italia

Il ventenne bellunese Tommaso Redolfi ucciso da una valanga a Cortina

Doveva essere un momento di svago, è finita in tragedia. Il sorriso di Tommaso Redolfi si è spento a soli 23 anni. Lo scialpinista, originario di Belluno, è morto sabato mattina dopo essere stato travolto da una valanga sulla Tofana di Rozes, la montagna che sovrasta la cittadina di Cortina d’Ampezzo.

Tommaso Redolfi e il fratello Francesco di 27 anni, entrambi grandi appassionati di montagna e sci, volevano intraprendere l’escursione in una giornata stupenda sotto l’aspetto climatico, anche in considerazione delle nuove disposizioni della Regione Veneto che consentono gli spostamenti.

La cronaca della morte di Tommaso Redolfi

Il Soccorso alpino di Cortina è stato avvisato attorno alle ore 9 e 30. Tommaso Redolfi è stato travolto dalla valanga che lo ha trascinato per oltre 200 metri. Francesco, rimasto più in alto, ha subito lanciato l’allarme e sul posto si è diretto l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, dopo aver imbarcato personale del Soccorso alpino e della Guardia di finanza di Cortina. Una volta individuato il corpo a circa 2.550 metri di quota, i soccorritori sono stati sbarcati con un verricello di 70 metri. La salma, ricomposta e imbarellata, è stata recuperata e trasportata a valle, per essere poi accompagnata nella cella mortuaria di Cortina.

L’eliambulanza ha imbarcato anche Francesco Redolfi, rimasto illeso. “Nella zona vicina a quella dove è avvenuta la valanga stava facendo attività sciistica almeno un centinaio di persone”. Ad affermarlo un testimone della valanga che si è abbattuta sopra l’abitato di Cortina, nella zona Tofana di Rozes. Tommaso Redolfi stava salendo con gli sci nella zona del Pilastro. In molti stamane si sono recati sino al Rifugio Angelo Di Bona e da lì stavano sciando lungo il vallone della Tofana.

Sabato mattina c’è stato anche un allarme per una valanga staccatasi da Punta Penia, sul ghiacciaio della Marmolada. In zona sono intervenuti gli uomini del soccorso alpino e l’elicottero di Trentino Emergenza per le ricerche di eventuali dispersi. Ma non risultano persone coinvolte.

Redattore Travel

Recent Posts

Barcellona, tra colori, suoni e profumi: l’anima vibrante della Catalogna

Barcellona è una città che avvolge i suoi visitatori in un’atmosfera unica, un mix perfetto…

5 ore ago

LA LEGGE DI CONAN

  Mi guardi al mattino, davanti al caffè. Il profumo del pane caldo pervade il…

12 ore ago

Caldaie e fumi inquinanti, come controllarli

Con l’attenzione crescente alla sostenibilità ambientale e alla sicurezza domestica, è fondamentale capire il legame…

19 ore ago

L’autobiografia di Paolo Fedele alla Fiera “Più Libri più Liberi”: il cuore di una divisa raccontato alla Nuvola

Una storia di coraggio, dedizione e amore per il mare approda alla Fiera Nazionale della…

19 ore ago

Lucera e Connessioni Fest: il futuro della comunicazione passa dalla Capitanata

È Lucera la città scelta come casa della prima edizione di Connessioni Fest, il festival…

1 giorno ago