Categories: ItaliaTravel

Ripartenza del settore turistico altoatesino: impegno per riaprire i confini

Per far ripartire il turismo e il settore ricettivo sono importanti chiari presupposti e regolamenti precisi, da un lato, e la riapertura dei confini, dall’altra. “Il turismo in Alto Adige non è un settore economico prettamente locale, ma fa parte di una vasta rete internazionale”, fa presente l’assessore provinciale competente Arnold Schuler sottolineando come le attività turistiche altoatesine dipendano dagli spostamenti di ospiti da altre regioni e paesi, spostamenti possibili con i confini aperti. “Naturalemente la base per la riapertura deve avere sempre dei fondamenti scientifici”, fa presente Schuler.

Contatti a livello internazionale

Per avere regole chiare e per giungere alla riapertura dei confini, necessaria alla ripartenza del comparto turistico ricettivo l’assessore è impegnato in contatti e confronti a livello nazionale e internazionale. Questa settimana sono previsti ulteriori colloqui con i rappresentanti dei governi di Austria e Germania, nei giorni scorsi l’assessore Schuler aveva contattato la ministra austriaca all’agricoltura Elisabeth Köstinger e avuto contatti con alti funzionari del governo tedesco assieme all’assessore Philipp Achammer e al presidente di IDM Hansi Pichler. Giornaliero è anche il contatto con il rappresentante altoatesino al Parlamento europeo Herbert Dorfmann, che porta avanti la richiesta di apertura dei confini per consentire la libera circolazione turistica nella UE. Permangono difficoltà ad individuare una soluzione univoca per le attuali differenze della situazione del contagio da Covid-19.

Confronto continuo a livello nazionale

“A Roma siamo in costante confronto e scambio con la commissione per il turismo per tematiche non solo di apertura dei confini, ma anche sulla regolamentazione riferite all’utilizzo delle arre comuni nelle strutture ricettive e su altre tematiche rilevanti”, ricorda l’assessore Schuler che ribadisce la convinzione che con la decisione di intraprendere una via altoatesina con la predisposizione della legge provinciale di aver compiuto uno step decisivo per la ripartenza del comparto turistico altoatesino.

Redattore Travel

Recent Posts

Barcellona, tra colori, suoni e profumi: l’anima vibrante della Catalogna

Barcellona è una città che avvolge i suoi visitatori in un’atmosfera unica, un mix perfetto…

6 ore ago

LA LEGGE DI CONAN

  Mi guardi al mattino, davanti al caffè. Il profumo del pane caldo pervade il…

14 ore ago

Caldaie e fumi inquinanti, come controllarli

Con l’attenzione crescente alla sostenibilità ambientale e alla sicurezza domestica, è fondamentale capire il legame…

21 ore ago

L’autobiografia di Paolo Fedele alla Fiera “Più Libri più Liberi”: il cuore di una divisa raccontato alla Nuvola

Una storia di coraggio, dedizione e amore per il mare approda alla Fiera Nazionale della…

21 ore ago

Lucera e Connessioni Fest: il futuro della comunicazione passa dalla Capitanata

È Lucera la città scelta come casa della prima edizione di Connessioni Fest, il festival…

1 giorno ago