Economia

Ristrutturare casa in primavera: da dove partire?

Se è vero che la primavera ci regala nuove energie, grazie anche all’apporto positivo che i giorni più lunghi e soleggiati recano con loro, è vero anche che dovremmo cercare di farle fruttare al meglio. Forse casa nostra ha bisogno di qualche miglioria per risultare più funzionale ed economica sul medio/lungo periodo, ma quali sono le ristrutturazioni più impattanti, da questo punto di vista? Nelle prossime righe parleremo di questo, cercando di darvi qualche consiglio pratico nella gestione di un evento tanto delicato come la ristrutturazione (totale o per comparti) di casa nostra.

Il risparmio energetico: cappotto e serramenti

La stagione fredda è appena terminata e forse ci siamo resi conto che dobbiamo davvero mettere una pezza agli spifferi, perché il calore che generiamo va troppo disperso all’esterno e ci sembra di vivere sempre al freddo. Ovviamente ci sono modifiche strutturali che potremmo decidere di avviare, come quella di un rinnovamento dell’intero cappotto della casa: stiamo parlando di un lavoro lungo e dispendioso, ovviamente, che necessita di una squadra di specialisti e non di muratori e ristrutturatori improvvisati. Con le nuove tecnologie, però, saremo certi che le spese sostenute oggi verranno ammortizzate nel giro di pochi anni, perché il gas è sempre una voce assai onerosa delle nostre spese e riuscire a tagliarla è senza dubbio un buon investimento. Ovviamente la spesa sul momento potrebbe essere piuttosto alta, ma se abbiamo messo da parte un po’ di soldi o se abbiamo la possibilità di richiedere un prestito personale (che sia il più conveniente possibile, ovviamente) ecco che il gioco potrebbe essere fatto.

Non dimentichiamo un dettaglio importante: i serramenti. Questi potrebbero incidere moltissimo sulla tenuta del calore di casa nostra, pensiamo ad esempio a come cambierebbe la nostra bolletta del gas se cambiassimo i nostri vecchi serramenti con quelli forniti di tripli vetri: saremo certi non solo che il freddo non si farebbe largo tra le lasche maglie dei nostri infissi, ma pure che il caldo non fuoriesca in modo subdolo ma repentino. Impostando un passo alla volta, magari buttando giù un piano per la ristrutturazione che preveda entrambe le modifiche, saremo certi che i prossimi inverni ci vedranno consumare meno gas e che le nostre bollette saranno più “leggere”.

Migliorie estetiche: anche l’occhio vuole la sua parte

Certo, funzionali, ma anche l’estetica ha la sua importanza: pensiamo al bagno, alle sue piastrelle e ai suoi sanitari. Una nuova configurazione di questi elementi potrebbe senza dubbio giovare al nostro relax nella sala più intima di casa nostra, quella a cui affidiamo la disintossicazione dal mondo esterno. Ovviamente si possono trovare moltissime offerte per nuovi sanitari, anche online, e starà a noi decidere se un piastrellista sarà necessario oppure no: molto spesso anche un semplice dettaglio potrebbe fare la differenza, quando si parla di aspetti puramente estetici e non funzionali, per i quali invece bisogna andare alla radice del problema perché si possa sradicare.

Il nostro consiglio è quello di fare un piano per la ristrutturazione, mettendo nelle note spese tutti i preventivi che avrete raccolto per le varie mansioni: sapere cosa ci aspetta è il primo passo per mettersi all’opera.

Redattore Travel

Recent Posts

Cartongesso: la Posa in Opera e le Cose da Sapere

Cartongesso: la Posa in Opera e le Cose da Sapere Il cartongesso è uno dei…

5 ore ago

Jole Santelli – Meraviglia di Calabria

Jole Santelli Meraviglia di Calabria (di Paolo Fedele) Un giorno che la Calabria non dimenticherà…

8 ore ago

Alla scoperta di Fermo e della sua costa: tra arte e panorami marini

Porto Sant’Elpidio è un’attrezzata stazione balneare Bandiera Blu che nasce da uno storico borgo marinaro.…

14 ore ago

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

22 ore ago

“Musica e audiovisivo: un futuro da sincronizzare”: il 23 ottobre alla festa del cinema di Roma

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…

22 ore ago

Profondo Cordoglio

L'USIM - Unione Sindacale Italiana Marina esprime il più profondo cordoglio e vicinanza ai familiari…

1 giorno ago