Italia

Face Boarding attivo in via sperimentale a Milano Linate

Novità all’aeroporto di Linate. Nello scalo è divenuto operativo il Face Boarding di Sea, progetto sperimentale che permette ai passeggeri di effettuare i controlli di sicurezza e l’imbarco mediante un sistema di riconoscimento facciale. Grazie alla nuova tecnologia non è più necessario esibire il documento d’identità e la carta di imbarco durante le procedure di controllo e di imbarco.

Un apparato multimediale rileva le caratteristiche biometriche del volto del passeggero e acquisisce in modo elettronico le informazioni contenute nel passaporto e carte di imbarco. Pertanto al passeggero basta mostrare il proprio viso e arrivare all’imbarco senza file. La tecnologia si può sfruttare grazie alla collaborazione di Enac e Polizia di Stato. Si avvia in questo modo una corsia preferenziale e veloce per i controlli di sicurezza e per i gate d’imbarco rendendo il percorso all’interno dell’aeroporto più fluido ed efficiente.

Il progetto è in fase sperimentale sino al 31 dicembre del 2020. In questo periodo, solo sui voli Alitalia della tratta Milano Linate-Roma Fiumicino, possono accedere i passeggeri che hanno già i requisiti per accedere al fast-track, maggiorenni, muniti di carta d’imbarco e documento elettronico. Ai viaggiatori sarà offerta la possibilità di aderire al controllo biometrico su base volontaria. Non viene memorizzata alcuna immagine. Il sistema rileva in modo temporaneo solo i contorni biometrici del volto i quali sono usati per il riconoscimento del passeggero. Questo sistema permette di utilizzare passaggi dedicati, semplificando tutto il processo di partenza in aeroporto.

Redattore Travel

Recent Posts

“Dove 6” anticipa il nuovo percorso artistico di Matteo Manfucci

È disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Dove 6”, il nuovo singolo di Matteo Manfucci.…

39 minuti ago

Grande successo per la presentazione di “Cenere e Mandorli” di Michele Petullà – Libritalia Edizione

Emozione, partecipazione e riflessione hanno caratterizzato la presentazione di "Cenere e Mandorli", la nuova raccolta…

10 ore ago

Busto Garolfo, il primo corso Asa forma nuove professioniste e diventa modello di sinergia tra istituzioni e comunità

Il primo corso Asa (Ausiliari socio-assistenziali) di Busto Garolfo non solo ha formato nuove figure…

1 giorno ago

Repubblica Ceca e Puglia: nuove sinergie alla 88ª Fiera del Levante di Bari

Il Console Onorario Riccardo Di Matteo: «Un’occasione per rafforzare i legami con la Puglia nei…

1 giorno ago

Export Digitale, il 58% delle imprese punta sull’intelligenza artificiale, circa una su tre ha già definito una strategia

Emerge da un’indagine di Promos Italia su oltre 100 imprese esportatrici. L’Agenzia Nazionale per l’Internazionalizzazione…

1 giorno ago

Barber Shop – Passione per la barba e capelli

Barber Shop - Passione per la barba e capelli Il Barber Shop rappresenta oggi molto…

2 giorni ago