Italia

Mercati di Traiano: Città, cittadinanza e civiltà tra i romani antichi

È dedicata alla rappresentazione della città come espressione della civiltà romana la mostra: Civis, Civitas, Civilitas. Roma antica modello di città, ospitata ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali fino al 6 settembre 2020. L’ingresso è gratuito per i possessori della MIC Card.

Il progetto espositivo documenta il carattere prettamente urbano della cultura classica. La condivisione degli spazi, degli edifici e delle leggi costituisce la civitas, il fulcro della civiltà romana. La mostra è quindi un viaggio negli spazi e negli edifici delle città dell’Impero. La relazione fra città, cittadinanza e civiltà nel mondo romano, dunque, descritta attraverso i plastici delle architetture antiche rappresentati nei lavori in gesso del Museo della Civiltà Romana, in gran parte realizzati da Italo Gismondi per la Mostra Augustea della Romanità del 1937.

Per tutta la sua durata, l’esposizione si accompagna a eventi e e iniziative culturali e didattiche, ed è sviluppata seguendo sette macrotemi: gli spazi pubblici (indicati da fori, curie, capitolia e templi); l’acqua nel decoro della città (fontane, ninfei e terme); lo spettacolo (teatri e anfiteatri); il trionfo, l’onore e il passaggio (archi trionfali e onorari, porte urbiche); il commercio (mercati); la memoria individuale, familiare e dello Stato (sepolcri e monumenti); le infrastrutture (ponti, acquedotti, cisterne, castelli di distribuzione dell’acqua). Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, a cura di Claudio Parisi Parisi Presicce e di Claudia Cecamore, è realizzata grazie alla collaborazione tra Museo dei Fori Imperiali e Museo della Civiltà Romana. Organizzazione Zètema Progetto Cultura.

Redattore Travel

Recent Posts

Barcellona, tra colori, suoni e profumi: l’anima vibrante della Catalogna

Barcellona è una città che avvolge i suoi visitatori in un’atmosfera unica, un mix perfetto…

9 ore ago

LA LEGGE DI CONAN

  Mi guardi al mattino, davanti al caffè. Il profumo del pane caldo pervade il…

16 ore ago

Caldaie e fumi inquinanti, come controllarli

Con l’attenzione crescente alla sostenibilità ambientale e alla sicurezza domestica, è fondamentale capire il legame…

23 ore ago

L’autobiografia di Paolo Fedele alla Fiera “Più Libri più Liberi”: il cuore di una divisa raccontato alla Nuvola

Una storia di coraggio, dedizione e amore per il mare approda alla Fiera Nazionale della…

24 ore ago

Lucera e Connessioni Fest: il futuro della comunicazione passa dalla Capitanata

È Lucera la città scelta come casa della prima edizione di Connessioni Fest, il festival…

1 giorno ago