Culture

Capodanno in Basilicata: cosa mangiare

Capodanno in Basilicata all’insegna dei piatti tipici da assaggiare. La Lucania vanta un paniere di tipicità estremamente vasto e variegato anche grazie proprio alla sua diversità geografica. Le cose da assaporare sarebbero tante, alcune sono immancabili.Ad iniziare dai peperoni Cruschi di Senise. Sono peperoni dolci igp di Senise, fatti essiccare al sole e poi appena fritti in abbondante olio.

Il Pane di Matera è simile al più conosciuto pane di Altamura, ma non uguale. I materani dicono che è più buono. Si ottiene con sole semole rimacinate di grano duro di varietà locali di cui il 30% di varietà Senatore Cappelli, lievito madre naturale, acqua e sale. La sua forma è a cornetto, ricorda la forma della Gravina materana.

I Fagioli di Sarconi igp sono molto colorati. Quelli coltivati a Sarconi (provincia di Potenza) sono detti anche Fagioli a prima acqua, perchè quasi tutti non necessitano di ammollo preventivo. Il Pezzente della Montagna Materana era la salsiccia dei poveri, oggi è un presidio slow food. Prodotta con parti leggermente più grasse del suino, speziata con semi di finocchietto selvatico e aglio fresco, stagionata oltre 30 giorni.

Il Caciocavallo Podolico è il re dei formaggi del Sud, prodotto con 100% latte di vacche podoliche e poi stagionato in grotta naturale. L’Aglianico del Vulture è il “Barolo del Sud”, grande vino rosso, corposo, strutturato, elegante ed estremamente longevo. Da abbinare ai piatti tipici della tradizione per un grande Capodanno in Basilicata.

Redattore Travel

Recent Posts

Attenzione al caffè: può ridurre l’efficacia di alcuni farmaci, soprattutto per tiroide e osteoporosi

Bere una tazzina di caffè al mattino è un rito irrinunciabile per molti, ma potrebbe…

9 ore ago

Vibo Valentia intitola una strada ad Alfredo D’Agostino, sindaco amato e illustre cittadino

Sabato 18 ottobre, alle ore 17, il Comune di Vibo Valentia celebrerà un momento storico…

13 ore ago

I colori dell’aglio tra cultura e tradizioni

L’aglio è disponibile in tre varietà principali: bianco, violetto e rosso. L’aglio bianco ha il…

18 ore ago

Vibo Valentia celebra Rachele Nardo: quando la memoria diventa arte, e l’arte impegno civile

Vibo Valentia, 14 ottobre 2025 — Una mattinata  intrisa di emozione e bellezza, il Liceo…

20 ore ago

Mentre l’Arma dei Carabinieri è in lutto – Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa.

Mentre l'Arma dei Carabinieri e in lutto - Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa. Mentre…

21 ore ago

Oro rosso di Calabria: il 21 ottobre la cipolla di Tropea protagonista al Valentianum

Vibo Valentia – Sabato 21 ottobre, alle ore 11.30 presso la Sala Teatrino del Valentianum,…

22 ore ago