Svezia

Stoccolma una delle città più affascinanti d’Europa

Una delle città più eleganti e affascinanti d’Europa è Stoccolma. La Capitale della Svezia si visita a piedi ed è servita da mezzi pubblici eccellenti. Cultura, tradizione e innovazione sono le caratteristiche di questa città. In inverno sono tradizionali i mercatini. In estate, invece, il sole rimane alto fino a tarda sera. Ci sono ben 19 ore di luce disponibili per esplorare parchi, canali, design e architettura.

Il Gamla Stan è il centro storico di Stoccolma. La città nacque proprio da questo quartiere nel 1252. Oggi è uno dei centri storici di origine medievale più grandi e meglio conservati d’Europa. I visitatori possono passeggiare per questa pittoresca zona della città, scoprendo monumenti ma anche ristoranti e negozi.

Da ammirare le tipiche case gialle, vero biglietto da visita di un’area urbana unica nel suo genere. Presso Gamla Stan si trova anche il Palazzo Reale. La struttura, con le sue oltre 600 stanze, è uno dei più grandi edifici del mondo. Al suo interno, inoltre, sono presenti alcuni musei tra cui quello della Livrustkammaren, ovvero l’Armeria Reale, dove sono custodite armature e vesti reali.

Presso il museo Vasa è conservata l’unica nave del 1600 originale al mondo, composta da pezzi autentici, arricchita da centinaia di sculture intagliate. E’ un vascello dalle dimensioni notevoli, misura infatti 69 metri di lunghezza. La nave affondò durante il suo viaggio inaugurale, avvenuto nel 1628. Fu recuperata solo dopo ben 333 anni, nel 1961. Il suo restauro è durato altri 50 anni, in quanto è stata posta molta attenzione ad ogni particolare, per restituire a quello che era un relitto tutta la sua grandiosità.

Il municipio di Stoccolma è uno dei migliori esempi di architettura romanica svedese. Spiccano le Tre Corone dorate, simbolo del potere della Svezia, presenti sulla guglia del palazzo, ad un’altezza di 106 metri. Il palazzo è stato edificato su progetto dell’architetto Ragnar Östberg ed è stato inaugurato la sera del solstizio d’estate del 1923. Lo compongono la bellezza di otto milioni di mattoni, mentre al suo interno è possibile ammirare il Gyllene Salen, il Salone Dorato, uno spazio decorato con mosaici composti da 18 milioni di tessere d’oro. L’edificio è celebre perché al suo interno si svolge il grandioso ricevimento della consegna dei Premi Nobel.

In un unico luogo si trovano il Castello di Drottningholm, il Teatro Drottningholm, il Padiglione Cinese e il meraviglioso Parco. Il Castello risale al XVII secolo ed è uno dei palazzi reali, residenza della famiglia reale fin dal 1981, quello meglio conservato di tutto il Paese. È possibile visitare il parco e quasi tutte le sale del palazzo, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1991, raggiungendolo con il battello che attraversa il lago Mälaren.

Per i più piccoli (e non solo) c’è il Luna Park Grona Lund che sottolinea il carattere divertente e vivace di Stoccolma. Il Parco giochi della città è stato inaugurato nel 1883. Questo luogo ospita anche i numerosi concerti organizzati periodicamente durante tutto l’anno ma anche divertirsi sulle diverse attrazioni. È chiuso nei mesi più freddi ma molto frequentato in estate.

Redattore Travel

Recent Posts

Legge di bilancio 2026: il contratto si scrive con le risorse, non con le promesse

La Legge di Bilancio 2026 è alle porte, ma il comparto Difesa e Sicurezza rischia…

53 minuti ago

Dove ballare a Barcellona: migliori locali, stili di danza e outfit per la serata

Barcellona, capitale cosmopolita della Catalogna, vanta una scena notturna vivace e diversificata che soddisfa tutti…

7 ore ago

Finanza agevolata: arriva il webinar sul Portale Agevolazioni per le imprese il 16 ottobre

La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e Innexta hanno organizzato il webinar…

15 ore ago

ADR ARTE e risoluzione delle controversie in materia di arte, arriva il webinar di Camera Arbitrale di Milano il 23 ottobre

Come risolvere la controversia in materia di arte e patrimonio artistico attraverso lo strumento della…

15 ore ago

Prezzo del Caffè 2025: l’Europa cerca di mantenere i costi bassi, ma la soglia dei 2€ a tazzina e gli aumenti delle cialde si fanno sentire

Nel 2025 il mercato del caffè in Europa vive una fase di equilibrio precario: torrefazioni…

18 ore ago

Come installare un video citofono: istruzioni passo dopo passo e costi da considerare

Negli ultimi anni, la sicurezza domestica è diventata una priorità per molte famiglie, spingendo sempre…

20 ore ago