Gran Bretagna

L’Arsenal tra le società inglesi più antiche

L’Arsenal Football Club è una società calcistica inglese di Londra del quartiere di Highbury, nel borgo di Islington. Fondato nel 1886 è uno dei quattordici club che rappresentano la città di Londra a livello professionistico, nonché uno dei più antichi del Paese.

È la prima squadra della capitale del Regno Unito per successi sportivi. In ambito federale inglese è la terza dopo Manchester United e Liverpool, essendosi aggiudicata nel corso della sua storia tredici campionati inglesi, tredici FA Cup (record di vittorie), due League Cup e quindici Community Shield (una condivisa). In ambito internazionale ha conquistato una Coppa delle Coppe e una Coppa delle Fiere. Inoltre è una delle quindici squadre che hanno raggiunto le finali di tutte le tre principali competizioni gestite dalla UEFA: Champions League (2005-2006), Coppa UEFA (1999-2000) e Coppa delle Coppe (1979-1980, 1993-1994 e 1994-1995).

I colori sociali, rosso con maniche bianche per la maglietta e bianco per i pantaloncini, hanno subìto variazioni più o meno evidenti nel corso degli anni. Anche la sede del club è stata cambiata più volte. All’inizio la squadra giocava a Woolwich, ma nel 1913 si spostò all’Arsenal Stadium, nel quartiere di Highbury. Dal 2006 disputa invece le sue partite casalinghe nel nuovo Emirates Stadium. Lo stemma è stato modificato ripetutamente, ma al suo interno è sempre comparso almeno un cannone. Proprio per questo motivo i giocatori e i tifosi dell’Arsenal sono spesso soprannominati Gunners.

L’Arsenal conta su una schiera di tifosi molto nutrita, la regina Elisabetta II in testa, distribuita in ogni parte del mondo. Nel corso degli anni sono sorte profonde rivalità con i sostenitori di club concittadini, la più sentita delle quali è quella con i vicini del Tottenham Hotspur, con i quali i Gunners giocano regolarmente il North London derby. L’Arsenal è anche uno dei club più ricchi del mondo, con un patrimonio stimato di 1,3 miliardi di dollari, secondo la rivista Forbes nel 2014, facendone il quinto club più ricco del pianeta e il secondo in Inghilterra.

Redattore Travel

Recent Posts

Le Cascate de Lu Cugnuntu: un rigenerante spettacolo d’acqua

Le cascate de Lu Cugnuntu, a 8 km da Preci, vi regalano un rigenerante spettacolo…

6 ore ago

Tublat LTD: la nuova potenza del digitale globale. Da un’idea italiana alla costruzione di un impero economico internazionale

Con sede centrale a Londra e uffici in Canada, Hong Kong, India e Napoli, la…

10 ore ago

Uniti, corriamo contro la polio: da Torino a Imola per donare 5.000 vaccini

Torino, ottobre 2025 – Quattro Distretti Rotary, due città simbolo dell’automobilismo, un obiettivo globale: eradicare…

11 ore ago

La sostenibilità e i fattori ESG nei rapporti commerciali e nell’accesso al credito, il 22 ottobre arriva il webinar di Innexta​

"La sostenibilità e l’importanza dei fattori ESG nei rapporti commerciali e nell’accesso al credito e…

13 ore ago

Cartongesso: la Posa in Opera e le Cose da Sapere

Cartongesso: la Posa in Opera e le Cose da Sapere Il cartongesso è uno dei…

20 ore ago

Jole Santelli – Meraviglia di Calabria

Jole Santelli Meraviglia di Calabria (di Paolo Fedele) Un giorno che la Calabria non dimenticherà…

23 ore ago