“Il nuovo regolamento per i bus turistici entrato in vigore a gennaio 2019 sta dando risultati importanti, tutelando lo straordinario patrimonio artistico e archeologico della Capitale”. Così il Campidoglio in una nota.
Con l’entrata in vigore del regolamento si è verificato un drastico calo dell’ingresso dei pullman nel centro storico, nella attuale ZTL BUS C. Gli ingressi nella ZTL BUS C nei primi nove mesi del 2019 (inclusi i non autorizzati e multati) sono stati pari ad appena il 2% degli accessi registrati nello stesso periodo del 2018.
In base a quanto registrato da Roma Servizi per la Mobilità, alla luce dei tagliandi a carnet o giornalieri venduti, nei primi 9 mesi del 2019 gli accessi di bus turistici nella ZTL BUS C sono stati 3.845. Di questi 2.355 non erano autorizzati e sono stati quindi sanzionati dalla Polizia Locale di Roma Capitale, mente gli altri erano autorizzati come previsto dalle deroghe al regolamento (trasporto di alunni di scuole dell’infanzia o scuole primarie per gite scolastiche). Nello stesso periodo del 2018, tra gennaio a settembre, gli ingressi di bus turistici registrati nella ZTL BUS C erano stati 220 mila.
Emozione, partecipazione e riflessione hanno caratterizzato la presentazione di "Cenere e Mandorli", la nuova raccolta…
Il primo corso Asa (Ausiliari socio-assistenziali) di Busto Garolfo non solo ha formato nuove figure…
Il Console Onorario Riccardo Di Matteo: «Un’occasione per rafforzare i legami con la Puglia nei…
Emerge da un’indagine di Promos Italia su oltre 100 imprese esportatrici. L’Agenzia Nazionale per l’Internazionalizzazione…
Barber Shop - Passione per la barba e capelli Il Barber Shop rappresenta oggi molto…
Barcellona, la vibrante capitale catalana, è celebre per le sue estati vivaci e le spiagge…