“Il nuovo regolamento per i bus turistici entrato in vigore a gennaio 2019 sta dando risultati importanti, tutelando lo straordinario patrimonio artistico e archeologico della Capitale”. Così il Campidoglio in una nota.
Con l’entrata in vigore del regolamento si è verificato un drastico calo dell’ingresso dei pullman nel centro storico, nella attuale ZTL BUS C. Gli ingressi nella ZTL BUS C nei primi nove mesi del 2019 (inclusi i non autorizzati e multati) sono stati pari ad appena il 2% degli accessi registrati nello stesso periodo del 2018.
In base a quanto registrato da Roma Servizi per la Mobilità, alla luce dei tagliandi a carnet o giornalieri venduti, nei primi 9 mesi del 2019 gli accessi di bus turistici nella ZTL BUS C sono stati 3.845. Di questi 2.355 non erano autorizzati e sono stati quindi sanzionati dalla Polizia Locale di Roma Capitale, mente gli altri erano autorizzati come previsto dalle deroghe al regolamento (trasporto di alunni di scuole dell’infanzia o scuole primarie per gite scolastiche). Nello stesso periodo del 2018, tra gennaio a settembre, gli ingressi di bus turistici registrati nella ZTL BUS C erano stati 220 mila.
Barcellona è una città che avvolge i suoi visitatori in un’atmosfera unica, un mix perfetto…
Mi guardi al mattino, davanti al caffè. Il profumo del pane caldo pervade il…
Con l’attenzione crescente alla sostenibilità ambientale e alla sicurezza domestica, è fondamentale capire il legame…
Una storia di coraggio, dedizione e amore per il mare approda alla Fiera Nazionale della…
Facciano un Appello a tutti cittadini di Aversa e Trentola Ducenta, di collaborare con i…
È Lucera la città scelta come casa della prima edizione di Connessioni Fest, il festival…