Culture

Martufello, Alessia Fabiani, Gabriele Carbotti, Andrea Dianetti, Leonardo Bocci a teatro

Ci sono animali fortunati che trovano il calore di una famiglia e di una cuccia. Sole, ad esempio, è un bellissimo esemplare di Chihuahua ed è diventata la mascotte del Teatro Tirso de Molina ma anche la testimonial dello spettacolo “Tre uomini e una cuccia”, la nuova commedia che apre la stagione dello spazio culturale ai Parioli. In scena, dal 2 al 27 ottobre,  arrivano Martufello, Alessia Fabiani, Andrea Dianetti, Gabriele Carbotti, Leonardo Bocci, pronti a scatenare l’ilarità degli spettatori con una pièce brillante per la regia di Fabrizio Nardi. Tutto ha inizio con la storia di Tiziano, Eros e Massimo, tre giovani nati e cresciuti in un paesino nel basso Lazio che un giorno decidono di investire su quella che reputano una idea geniale: una sigaretta elettronica con ricariche speciali al gusto di alimenti tipici italiani da vendere all’estero. La fortuna non li premia e i tre continuano a vivere a casa di un loro compaesano, trasferitosi a Roma, che accetta pochi euro mensili di affitto. A sconvolgere la loro routine ci pensa la bella nipote del padrone di casa, ma soprattutto il ritrovamento di un cagnolino. Impossibile per i tre amici immaginare di tenerlo. Ma ecco che, proprio poco dopo aver deciso di riportalo indietro, i ragazzi scoprono, ascoltando il telegiornale, che una turista americana miliardaria ha denunciato il furto del suo adorato “Muffin”.

Le caratteristiche dei filmati trasmessi in onda corrispondono proprio al quattrozampe trovato poco prima:  un Chihuahua nordamericano dal valore di ben 250.000 euro. Cosa fare? Saranno ancora in tempo per rintracciarlo e consegnarlo alla sua disperata proprietaria? Una vicenda surreale ma non troppo basata sul rapporto profondo ed intenso che lega molti esseri umani agli animali. E per dare un senso ancora più importante allo spettacolo il direttore del teatro, Achille Mellini, ha pensato bene di lanciare un’iniziativa divertente ma utile. Parallelamente al debutto partirà infatti un contest attraverso il quale si potranno inviare le foto del proprio amico a quattrozampe. Le più significative saranno selezionate e premiate durante la kermesse teatrale. L’invio delle foto potrà essere fatto sulla pagina Fb – Teatro Tirso de Molina.

Ma non è tutto. Porte aperte anche alla solidarietà: se avete cucce non utilizzate, o volete comunque fare un gesto solidale verso gli animali meno fortunati, potete consegnarle al botteghino del teatro. In questo modo otterrete una riduzione sul biglietto di ingresso, ma soprattutto regalerete un riparo comodo e caldo a cani e gatti, ospitati da alcune associazioni di volontariato, in cerca di una famiglia.

Redattore Travel

Recent Posts

Eventi, programmi e curiosità: Fast News Platform li porta sul tuo schermo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato su notizie, interviste e grandi eventi, Fast News Platform (fastnewsplatform.uk)…

8 minuti ago

Cloudflare in down per ore: mezzo Internet in tilt. E torna il tema della dipendenza dai grandi colossi del web

Un blackout di Cloudflare verificatosi oggi ha messo in ginocchio una parte significativa del web,…

7 ore ago

Intervista a Simone Locarni, nuovo vessillifero del pianismo jazz multistrato e non solo

Il 28 novembre Simone Locarni, al pianoforte si esibirà in duo, con Tom Arthurs alla…

14 ore ago

Pulizie degli uffici, nuove sicurezze degli ambienti lavorativi

Pulizie degli uffici, nuove sicurezze degli ambienti lavorativi Negli ultimi anni, la pulizia degli uffici…

15 ore ago

Pizzo, violenza psicologica al centro di una serata di sensibilizzazione

Domenica 23 novembre 2025, in occasione della Settimana Mondiale contro la Violenza sulla Donna, Pizzo…

15 ore ago

Lucera capitale del giornalismo culturale: ecco Connessioni Fest 2025

Prende il via a Lucera, il 10 e 11 dicembre 2025, la prima edizione di…

1 giorno ago