Le Maldive russe sono pericolose per la salute delle persone. Infatti chi nuota nel lago siberiano di Novosibirsk rischia grosso. Fare il bagno nelle le Maldive russe può risultare letale. A lanciare l’allarme è stata la direzione della Siberian Generating Company (SGK), la più grande centrale termoelettrica del Paese che si trova vicino al bacino. La societò, mediante un comunicato, ha fatto sapere che le acque del laghetto artificiale sono piene di inquinanti provenienti proprio dalla centrale, hanno un pH di 8, vale a dire estremamente alcalino, e a farci il bagno dentro si mette a rischio la propria salute.
“Il nostro deposito delle ceneri è diventato una webstar ed è lo sfondo preferito dei vostri selfie – spiega l’ufficio stampa – ma vi preghiamo di non farci il bagno. Il rischio è la vostra vita”. Le Maldive siberiane in effetti sono un deposito di ceneri tossiche della centrale termoelettrica, su cui si è depositata negli anni la pioggia. Nonostante il soprannome non sono come le Maldive originali. Infatti l’acqua è cristallina perché il fondo è fatto di ceneri bianche, residuo del combustibile della centrale, altamente tossiche in quanto contengono alte concentrazioni di sali di calcio e ossidi di svariati metalli.
La SGK ha precisato che “chi ci entra non muore ma può sviluppare allergie. E uscire dall’acqua da soli, senza aiuto, è quasi impossibile”, dal momento che sembra di rimanere bloccati nelle sabbie mobili. Nello stesso comunicato si evidenzia che l’acqua non è radioattiva. Qualcuno addirittura ha organizzato il set fotografico per il proprio matrimonio. L’importante è non cadere in acqua mentre si fa un selfie.
Come Scegliere le Tende da Sole Perfette: Fattori da Considerare Le tende da sole rappresentano…
Quando si pensa a Barcellona, la mente corre subito al sole che bacia la Rambla,…
Nel 2026 l’Associazione compie 10 anni: soci chiamati a proporre uno slogan creativo, breve e…
Arriva il webinar gratuito, martedì 30 settembre, ore 14:30 -16:30, a cura della Camera di…
"Finanziare l'attività operativa dell'impresa: il capitale circolante", su questo tema arriva mercoledì 1° ottobre, ore 9:45 -…
La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi è tra i promotori della nona…