Culture

Card del Fiorentino in funzione da ottobre

Con 10 euro, a partire da ottobre, i fiorentini avranno un anno di ingressi illimitati e tre visite guidate. Nasce la Card del Fiorentino: Pass nominativo riservato ai residenti di Firenze e dell’area metropolitana.

Previsti ingressi illimitati per 365 giorni più tre visite guidate su prenotazione presso:
Museo di Palazzo Vecchio (inclusi: Scavi del Teatro Romano, Torre e Camminamento di ronda, mostra “Gli Arazzi Medicei nella Sala dei Duecento”)
Museo di Santa Maria Novella
Museo Novecento
Museo Stefano Bardini
Cappella Brancacci
Fondazione Salvatore Romano
Forte di Belvedere
Torri e Porte dell’ex cinta muraria
Memoriale di Auschwitz
Museo del Bigallo
Museo del ciclismo Gino Bartali
La card è pensata per avvicinare ancora di più i fiorentini al loro grande patrimonio artistico e contribuire alla conoscenza dell’offerta culturale dei Musei Civici con percorsi, visite a tema, laboratori, mostre temporanee. I fiorentini avranno così un biglietto speciale per i loro musei e l’opportunità di moltiplicare le occasioni di visita.

Redattore Travel

Recent Posts

Alla scoperta di Fermo e della sua costa: tra arte e panorami marini

Porto Sant’Elpidio è un’attrezzata stazione balneare Bandiera Blu che nasce da uno storico borgo marinaro.…

6 ore ago

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

14 ore ago

“Musica e audiovisivo: un futuro da sincronizzare”: il 23 ottobre alla festa del cinema di Roma

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…

14 ore ago

Profondo Cordoglio

L'USIM - Unione Sindacale Italiana Marina esprime il più profondo cordoglio e vicinanza ai familiari…

19 ore ago

Imbiancatura: Definizione e significato

Imbiancatura: Definizione e significato L’imbiancatura è uno dei lavori più comuni e importanti per la…

20 ore ago

Legge di bilancio 2026: il contratto si scrive con le risorse, non con le promesse

La Legge di Bilancio 2026 è alle porte, ma il comparto Difesa e Sicurezza rischia…

23 ore ago