Culture

SeMiniAmo riqualifica il verde, da piazza della Scala a Musocco e Lampugnano

Da piazza della Scala a Musocco e Lampugnano. È l’evoluzione di SeMiniAmol. Il progetto è ideato dall’agenzia di comunicazione Zack Goodman in collaborazione con il Comune di Milano e, per piazza della Scala, con il supporto di ManpowerGroup – per unire sinergicamente cura del verde ed integrazione sociale. All’inaugurazione delle aiuole che contornano e abbelliscono la statua di Leonardo da Vinci, seguiranno infatti altri dieci interventi in altrettanti quartieri della città, a partire da Musocco e Lampugnano.

Il progetto di restyling di piazza della Scala

Disegnato dall’architetto Marco Bay ha voluto sottolineare l’impianto circolare a firma dell’architetto Portoghesi e ricordare Leonardo da Vinci con la sua passione per la botanica. L’opera, realizzata dai professionisti del verde “Nespoli vivai”, è partita dalla cura della potatura per valorizzare i Tilia europea esistenti e con un nuovo tappezzante, Heuchera ‘Lime marmalade’, siepi e grandi sfere di Taxus baccata in omaggio alla tradizione dei giardini formali all’italiana per complessivi 800 arbusti da siepe, 20 arbusti in arte topiaria e 2.500 piantine da sottobosco. Partner dell’operazione ManpowerGroup, che porta nel cuore di Milano il meccanismo virtuoso di SeMiniAmo attraverso il quale l’abbellimento e la cura del verde diventano uno strumento per fornire formazione, cultura, lavoro e, quindi, integrazione per persone svantaggiate. L’inaugurazione segna l’avvio di un nuovo team di SeMiniAmo composto da due persone assunte e dal supporto di un gruppo allargato di cinque persone grazie alla cooperativa sociale “Opera in fiore” che hanno iniziato il loro percorso di formazione e avranno un tutor dedicato per ogni fase del progetto.

Il percorso di SeMiniAmo

Continua quindi, da qui alla fine del 2020, in altre dieci aree verdi della città. I prossimi lavori riguarderanno a settembre l’area tra via Stephenson-Musatti al quartiere Musocco e le rotonde di via Giulio Natta e di via Ippodromo-Diomede, entrambe a Lampugnano. “Siamo al terzo atto di un percorso virtuoso che unisce il verde, il sociale, l’innovazione e la comunicazione; l’inizio e la fine di quest’opera trovano al centro la cultura nel suo più ampio significato – ha affermato Riccardo Belli, AD di Zack Goodman –. SeMiniAmo è la risposta concreta e contemporanea alle necessità e alle esigenze di una città che si trasforma e alle aziende che vogliono creare valore”.

“Il progetto SeMiniAmo, grazie al contributo dell’Amministrazione comunale, di associazioni attive sul territorio e aziende private come ManpowerGroup, diventa oggi una bellissima realtà, che rende tangibile la nostra idea di responsabilità sociale basata sull’impegno a ricollocare persone senza occupazione puntando su una crescita formativa e di acquisizione delle competenze necessarie – commenta Riccardo Barberis, Amministratore delegato di ManpowerGroup –. Grazie a questo progetto piazza della Scala diventa ancora di più il salotto – in questo caso «verde» – di Milano, un esempio virtuoso che auspichiamo si possa replicare anche in altre aree”.

Redattore Travel

Recent Posts

Immigrazione clandestina è crimine.

15/10/2025 L’empatia di coloro che desiderano aiutare i meno fortunati è sicuramente cosa lodevole ma…

5 minuti ago

Le Cascate de Lu Cugnuntu: un rigenerante spettacolo d’acqua

Le cascate de Lu Cugnuntu, a 8 km da Preci, vi regalano un rigenerante spettacolo…

7 ore ago

Tublat LTD: la nuova potenza del digitale globale. Da un’idea italiana alla costruzione di un impero economico internazionale

Con sede centrale a Londra e uffici in Canada, Hong Kong, India e Napoli, la…

11 ore ago

Uniti, corriamo contro la polio: da Torino a Imola per donare 5.000 vaccini

Torino, ottobre 2025 – Quattro Distretti Rotary, due città simbolo dell’automobilismo, un obiettivo globale: eradicare…

12 ore ago

La sostenibilità e i fattori ESG nei rapporti commerciali e nell’accesso al credito, il 22 ottobre arriva il webinar di Innexta​

"La sostenibilità e l’importanza dei fattori ESG nei rapporti commerciali e nell’accesso al credito e…

14 ore ago

Cartongesso: la Posa in Opera e le Cose da Sapere

Cartongesso: la Posa in Opera e le Cose da Sapere Il cartongesso è uno dei…

21 ore ago