Culture

Presentazione di libri presso la pinacoteca del museo diocesano di Gaeta

Un grande successo la presentazione del libro “Silenziosi ma sempre presenti. Spiriti e fantasmi nel territorio di Gaeta”, a cura di Maria Stamegna, presso la sala maggiore della pinacoteca del museo diocesano di Gaeta. Domenica 12 maggio, in una sala gremitissima, è stato presentato il nuovo lavoro dell’autrice gaetana, già conosciuta nel panorama letterario per il libro “Miti, leggende e folklore di Gaeta”.

Ad aprire i lavori l’editore Jason R. Forbus, della casa editrice “Ali Ribelli” che ha sottolineato la brillante collaborazione con l’autrice, nata dalla lettura di alcuni suoi articoli. “Il libro ‘Silenziosi, ma sempre presenti’ raccoglie numerose testimonianze e leggende legate al mondo degli spiriti a Gaeta e nel suo territorio, raccontate attraverso un linguaggio scorrevole e carico di suggestione. Un lavoro partito dall’ascolto di veri racconti con abitanti della città di Gaeta”: così la dottoressa Pina Sciarra, moderatrice della serata, prima di passare alla lettura di alcuni frammenti dell’opera, commentati dall’autrice.

“La dottoressa Stamegna è impegnata stabilmente presso la biblioteca comunale al Palazzo della Cultura e la sua presenza al nostro Museo è un segno di stima reciproca e una prospettiva di collaborazione. Porte aperte, anche nelle sale espositive interne, per ridisegnare gli spazi di un Museo sempre più in dialogo col nostro territorio”. Ad affermarlo don Gennaro Petruccelli, direttore del museo diocesano.

Redattore Travel

Recent Posts

La musica e il racconto di Chet Baker risvegliano il jazz a Città di Castello (PG)

In una tiepida sera di novembre, Città di Castello ha accolto un incontro musicale che…

3 ore ago

Beppe Vessicchio: il volto buono della musica italiana

In un mondo che corre veloce, tra talent show e algoritmi, Beppe Vessicchio è rimasto…

13 ore ago

Papa Leone XIV in Umbria: prima visita ad Assisi il 20 novembre

Papa Leone XIV sarà ad Assisi giovedì 20 novembre per la sua prima visita ufficiale…

21 ore ago

“La Prima Pagina – Protagonist Story of 2025” is Attilio Carbone

The international multilingual digital group La Prima Pagina, together with its entire editorial staff, has…

1 giorno ago

Il giocattolo per i bambini di Barcellona: tra tradizione, creatività e sostenibilità

Barcellona è una città che offre una vasta gamma di giocattoli per bambini, combinando tradizione,…

2 giorni ago

È morto Antonello Murone, docente e volontario: una vita spesa per gli altri

Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…

2 giorni ago