Culture

Presentazione di libri presso la pinacoteca del museo diocesano di Gaeta

Un grande successo la presentazione del libro “Silenziosi ma sempre presenti. Spiriti e fantasmi nel territorio di Gaeta”, a cura di Maria Stamegna, presso la sala maggiore della pinacoteca del museo diocesano di Gaeta. Domenica 12 maggio, in una sala gremitissima, è stato presentato il nuovo lavoro dell’autrice gaetana, già conosciuta nel panorama letterario per il libro “Miti, leggende e folklore di Gaeta”.

Ad aprire i lavori l’editore Jason R. Forbus, della casa editrice “Ali Ribelli” che ha sottolineato la brillante collaborazione con l’autrice, nata dalla lettura di alcuni suoi articoli. “Il libro ‘Silenziosi, ma sempre presenti’ raccoglie numerose testimonianze e leggende legate al mondo degli spiriti a Gaeta e nel suo territorio, raccontate attraverso un linguaggio scorrevole e carico di suggestione. Un lavoro partito dall’ascolto di veri racconti con abitanti della città di Gaeta”: così la dottoressa Pina Sciarra, moderatrice della serata, prima di passare alla lettura di alcuni frammenti dell’opera, commentati dall’autrice.

“La dottoressa Stamegna è impegnata stabilmente presso la biblioteca comunale al Palazzo della Cultura e la sua presenza al nostro Museo è un segno di stima reciproca e una prospettiva di collaborazione. Porte aperte, anche nelle sale espositive interne, per ridisegnare gli spazi di un Museo sempre più in dialogo col nostro territorio”. Ad affermarlo don Gennaro Petruccelli, direttore del museo diocesano.

Redattore Travel

Recent Posts

Università. al via la sfida “master” per preparare i mediatori di domani dal 25 al 27 settembre a Verona

Dal 25 al 27 settembre 40 studenti si sfideranno per essere considerati i migliori mediatori…

2 ore ago

Servizio di accompagnamento anziani e disabili

Servizio di accompagnamento anziani e disabili Il servizio di accompagnamento anziani e disabili è una…

8 ore ago

Barcellona, Porta Mediterranea sul Mondo: città tra cultura, innovazione e scambi globali

Barcellona è da sempre una città che guarda oltre i suoi confini, un crocevia di…

18 ore ago

Massimo Martire riceverà il Premio Social 2025 per la migliore rappresentanza della crossmedialità in Italia

L’Associazione Culturale nazionale “Rachele Nardo LLFF” ha conferito a Massimo Martire il titolo di socio…

22 ore ago

Nel nome di Luca: Vibo Valentia si prepara a ricordare l’ambasciatore Attanasio

Un progetto che nasce dal cuore della Calabria e si estende fino al cuore dell’Africa.…

24 ore ago

E-mob, alla conferenza nazionale della mobilità elettrica, il 30 settembre in Regione l’incontro di Camera Arbitrale e Camera di commercio su FacilitAmbiente

Arriva martedì 30 settembre, dalle 11.30 alle 13.15, nella sede della Regione,  in presenza presso Sala…

1 giorno ago