Travel

Sardegna: i luoghi magici da visitare assolutamente

La Sardegna viene sempre più spesso definita come un piccolo paradiso situato nel cuore del Mediterraneo. Ad aiutarla in questa definizione ci sono le sue coste e le sue candide spiagge. Oltre a queste, però, vi sono numerosi luoghi e infinite sfaccettature che vale la pena scoprire.

Qui di seguito vi proponiamo alcuni dei luoghi da non perdere se avete intenzione di soggiornare sull’Isola. Tutti sono ideali sia per una vacanza di coppia che per un soggiorno in famiglia.

L’Arcipelago della Maddalena

Dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, l’arcipelago della Maddalena è composto da 7 isole maggiori. Le sue acque sono limpide e pulite ed accolgono ogni anno appassionati di snorkeling alla ricerca di fondali incontaminati nel Mar Mediterraneo.

Qui si possono effettuare delle escursioni da mezza giornata o giornata intera in barca le quali permettono di visitare delle piccole spiagge e calette raggiungibili solo via mare. Il paesaggio dalla natura ancora incontaminata vi lascerà senza fiato. Solitamente questi tour comprendono la visita dell’Isola di Spargi, l’isola di Budelli, dove ammirare la famosa spiaggia rosa, l’isola di S.Maria, l’isola di Caprera ed infine l’isola della Maddalena.

Se avete intenzione di fare questa vacanza con i bambini potete anche fare qualcosa di meno impegnativo come noleggiare un’auto sull’isola de La Maddalena per un tour indipendente ed avventuroso delle spiagge locali.

 La spiaggia di Chia

Questa spiaggia prende il nome dall’omonima torre, visibile da tutte le sue spiagge. Chia è particolarmente nota per la limpidezza delle sue acque, che bagnano la costa per circa 6 Km. In questa zona, inoltre, è possibile visitare l’area archeologica di Nora, di origini puniche, considerata la più antica città della Sardegna.

Cagliari tra quartieri storici mare

Raggiungere Cagliari non è difficile. Lo si può fare per via aerea oppure, meglio ancora, via mare.

Per raggiungere la Sardegna via mare trova la nave che effettua la tratta Palermo-Cagliari online oppure una delle altre tratte previste per l’arrivo sull’isola.

Una visita la merita senza dubbio l’antico quartiere di Castello, un quartiere fortificato medievale in collina situato al di sopra del resto della città. Molto importanti sono anche i i quartieri storici di Stampace (quartiere di borghesi e mercanti), la Marina (quartiere di pescatori e marinai) e Villanova (quartiere di pastori e contadini).

Uno dei simboli della città è il Bastione di San Remy, situato nel quartiere di Castello. Dalla terrazza del Bastione si può ammirare la splendida cornice della città e l’affascinante porto marittimo. Tra gli altri siti archeologici degni di nota troviamo che l’Anfiteatro romano ed il Poetto, una spiaggia della città che si estende per circa 8 chilometri, a partire dal panoramico promontorio de La Sella del Diavolo.

Alghero

Un’altra città che merita una visita è Alghero, situata nella costa nord occidentale,e che mostra ancora oggi le tracce del suo passato Catalano. La cittadina vanta un suggestivo centro storico in stile gotico il quale include la Cattedrale di Santa Maria, Palazzo Guillot e la Chiesa di San Francesco del XIV secolo, il Museo del Corallo ed una lunga insenatura naturale che si affaccia sul mare color smeraldo.

Le grotte di Nettuno

Le grotte più importanti della Sardegna si trovano ad Alghero e sono dedicate al Dio Nettuno. Queste si estendono per circa 6km e sono state scavate in milioni di anni dall’acqua dolce. E’ possibile raggiungerle utilizzando un traghetto oppure, se siete più avventurosi, tramite una scalinata di circa 600 gradini che offre delle viste spettacolari sul mare e sulla costa.

Villasimius

Si tratta sicuramente di uno dei comuni più noti e famosi del sud della Sardegna grazie alle sue gettonate località turistiche dalle acque cristalline, calette e lunghe spiagge dalla sabbia bianca perlata. Tra le spiagge più belle di questa località troviamo Porto sa Ruxi, Campus e Campulongu, La spiaggia del Riso (chiamata così proprio per i “chicchi” che la caratterizzano), Cala Caterina, l’incantevole Porto Giunco, la meravigliosa Punta Molentis ed i fenicotteri rosa abitanti dei cieli che sovrastano la distesa di mare azzurro e limpido della miracolosa perla del Sud Sardegna.

 

Menford

Recent Posts

Busto Garolfo, il primo corso Asa forma nuove professioniste e diventa modello di sinergia tra istituzioni e comunità

Il primo corso Asa (Ausiliari socio-assistenziali) di Busto Garolfo non solo ha formato nuove figure…

12 ore ago

Repubblica Ceca e Puglia: nuove sinergie alla 88ª Fiera del Levante di Bari

Il Console Onorario Riccardo Di Matteo: «Un’occasione per rafforzare i legami con la Puglia nei…

18 ore ago

Export Digitale, il 58% delle imprese punta sull’intelligenza artificiale, circa una su tre ha già definito una strategia

Emerge da un’indagine di Promos Italia su oltre 100 imprese esportatrici. L’Agenzia Nazionale per l’Internazionalizzazione…

19 ore ago

Barber Shop – Passione per la barba e capelli

Barber Shop - Passione per la barba e capelli Il Barber Shop rappresenta oggi molto…

1 giorno ago

Una giornata d’autunno rilassante a Barcellona: tra colori caldi e ritmi lenti

Barcellona, la vibrante capitale catalana, è celebre per le sue estati vivaci e le spiagge…

2 giorni ago

Nella mia conchiglia Viaggio tra suoni e mondi dell’autismo” di Daniela Tumiati edito da Libritalia.

Un viaggio di empatia e consapevolezza che attraversa il mondo dell’autismo con delicata umanità, si…

2 giorni ago