La Pasqua in Francia è molto sentita. Questa Nazione vanta infatti riti ed usanze secolari appartenenti al periodo pasquale. La più diffusa è quella che vuole che le campane non emettano rintocchi, dal giovedì santo fino alla mattina di Pasqua. La leggenda afferma che in quei giorni, le stesse campane, partano alla volta di Roma, per recarsi nella Santa Sede, ad udire direttamente dal Papa l’annuncio della resurrezione di Cristo. Poi fanno ritorno in Francia, la mattina di Pasqua, per riportare a tutti il lieto messaggio. Nel viaggio di ritorno, attraversando tutto il Paese, si racconta che lascino cadere nei prati, uova di cioccolata, per la gioia dei più piccoli. Questi, dopo la messa pasquale, si divertiranno a cercarle tra i cespugli.
Nel giorno di Pasqua e in quello di Pasquetta, la tradizione propone svariati giochi da fare all’aperto. Tra questi c’è la Gara delle uova. Essa consiste nel fare rotolare un uovo giù da un pendio. Vince il giocatore il cui uovo arriva per primo. Un altro gioco è il Lancio delle uova. In questo caso vince chi riesce a tirare un uovo più in alto possibile, e a riafferrarlo prima che cada a terra e si rompa. Sono attività piuttosto semplici, ma fatte per stare insieme e scatenare parecchie risate, all’inevitabile rottura delle uova.
Le tradizionali processioni rievocano la passione di Cristo. Per ammirarle bisogna recarsi nei piccoli paesi della provincia francese e meglio ancora, in Corsica, dove questi riti sono ancora parecchio sentiti.
Anche la gastronomia, prevede piatti particolari per il periodo pasquale. Non può mancare il cosciotto di agnello arrosto condito alle erbe, con contorno di asparagi, di solito scottati e insaporiti da una vinaigrette, una salsa a base di olio, aceto e sale. Non c’è alcun dolce legato esclusivamente alla Pasqua. Sono però protagoniste le creazioni delle chocolaterie francesi, spesso a forma di campana.
Barcellona è una città che avvolge i suoi visitatori in un’atmosfera unica, un mix perfetto…
Mi guardi al mattino, davanti al caffè. Il profumo del pane caldo pervade il…
Con l’attenzione crescente alla sostenibilità ambientale e alla sicurezza domestica, è fondamentale capire il legame…
Una storia di coraggio, dedizione e amore per il mare approda alla Fiera Nazionale della…
Facciano un Appello a tutti cittadini di Aversa e Trentola Ducenta, di collaborare con i…
È Lucera la città scelta come casa della prima edizione di Connessioni Fest, il festival…