Italia

A bordo di treni storici alla scoperta del Piemonte

La Regione Piemonte ha stanziato 500 mila euro. L’Ente ha finanziato 33 appuntamenti a bordo di treni storici. Questi saranno organizzati insieme alla Fondazione Fs che si occupa della conservazione della storia delle Ferrovie italiane.

L’iniziativa è stata promossa dagli assessori al Turismo e ai Trasporti della Giunta Chiamparino, Antonella Parigi e Francesco Balocco. Farà rivivere in chiave turistica la suggestione dei vecchi treni fino dicembre di quest’anno.

Torneranno a circolare i treni storici, autentici gioielli in grado di evocare suggestive atmosfere del passato e fornire un punto di vista insolito sul paesaggio piemontese. Le linee interessate sono: Novara-Varallo, Ceva-Ormea, Asti-Castagnole-Neive e Asti-Castagnole-Nizza, Torino-Bra, Cuneo-Ventimiglia, Novara-Domodossola. Lungo i percorsi saranno organizzati eventi culturali ed enogastronomici. Questi saranno concordati con le amministrazioni del territorio coinvolte nell’organizzazione.

Redattore Travel

Recent Posts

Barcellona, tra colori, suoni e profumi: l’anima vibrante della Catalogna

Barcellona è una città che avvolge i suoi visitatori in un’atmosfera unica, un mix perfetto…

5 ore ago

LA LEGGE DI CONAN

  Mi guardi al mattino, davanti al caffè. Il profumo del pane caldo pervade il…

12 ore ago

Caldaie e fumi inquinanti, come controllarli

Con l’attenzione crescente alla sostenibilità ambientale e alla sicurezza domestica, è fondamentale capire il legame…

20 ore ago

L’autobiografia di Paolo Fedele alla Fiera “Più Libri più Liberi”: il cuore di una divisa raccontato alla Nuvola

Una storia di coraggio, dedizione e amore per il mare approda alla Fiera Nazionale della…

20 ore ago

Lucera e Connessioni Fest: il futuro della comunicazione passa dalla Capitanata

È Lucera la città scelta come casa della prima edizione di Connessioni Fest, il festival…

1 giorno ago