Spagna

Cloud Computing in the European Schools: studenti da Spagna, Grecia e Germania all’Istituto Pareto-Enauidi di Palermo

Innovazione e cultura, è il progetto Erasmus Plus “ Cloud Computing in the European Schools” a cui aderisce l’Istituto Enaudi-Pareto. A Palermo una delegazione di studenti provenienti da Grecia, Germania e Spagna a confronto con gli studenti dell’istituto del capoluogo siciliano, su progetti inerenti al settore dell’informatica, volti a superare barriere che negano l’accesso a determinati servizi. Una mission dedita anche allo scambio culturale, per gli studenti del Pareto di Palermo e per le delegazioni straniere, che sono ospitate dai ragazzi , per l’occasione avranno  l’opportunità di conoscere le principali bellezze artistiche di Palermo. Un programma che prevede per i ragazzi,  studio e visite guidate, prende il via il 17 marzo e si conclude il 22 marzo.
Martedì 19 marzo, alle ore 10.00 avrà luogo all’interno dell’istituto, un meeting aperto alla stampa, durante il quale gli studenti illustreranno i progetti elaborati.
“Il cloud computing nelle scuole europee” è un progetto cofinanziato dal Programma Erasmus Plus  dell’Unione europea, con partner di 4 paesi diversi: Spagna (IES Ramòn del Valle Inclàn), Germania, (BBS Osterholz-Scharmbeck), Grecia (EPAL CHIOU), Italia (ISS Einaudi-Pareto). Si sviluppa in 24 mesi (2017/18 e 2018/19) ed è realizzato grazie ad un’accurata pianificazione delle attività. Gli obiettivi sono: aiutare studenti e insegnanti a comprendere meglio la varietà di culture, lingue e valori europei; migliorare le competenze digitali, la conoscenza della tecnologia Cloud che consente di usufruire, tramite server remoto, di risorse software e hardware. Un progetto articolato in due anni, quattro gli incontri transnazionali e due virtuali. Il primo incontro si è svolto a Siviglia dal 7 al 9 novembre 2017; il secondo a Brema a marzo del 2018; il terzo a Chios in Grecia, il quarto in Italia a Palermo ed ha come argomento, competenze digitali e il Cloud PAAS. La conclusione del progetto, coordinato dal docente José Luis Rodríguez Rodríguez, avrà luogo in Spagna.

Valentina Corrao

Recent Posts

Bagno perfetto: vasca o box doccia? Le scelte delle famiglie a Barcellona

Nel cuore di Barcellona, città dinamica e attenta allo stile, anche l’arredo bagno diventa terreno…

3 ore ago

Come Scegliere le Tende da Sole Perfette: Fattori da Considerare

Come Scegliere le Tende da Sole Perfette: Fattori da Considerare Le tende da sole rappresentano…

18 ore ago

Sciarpa e cappello: la ricetta anti-freddo per sopravvivere all’inverno a Barcellona

Quando si pensa a Barcellona, la mente corre subito al sole che bacia la Rambla,…

1 giorno ago

Al via il Concorso di Idee per lo slogan del Decennale dell’Associazione Vetrinisti & Visual Europei

Nel 2026 l’Associazione compie 10 anni: soci chiamati a proporre uno slogan creativo, breve e…

1 giorno ago

Finanziare l’attività operativa dell’impresa: il capitale circolante, il 1° ottobre arriva il webinar di Innexta

"Finanziare l'attività operativa dell'impresa: il capitale circolante", su questo tema arriva mercoledì 1° ottobre, ore 9:45 -…

1 giorno ago