Italia

Musei e siti archeologici italiani: 5 milioni di visitatori in più

In grande spolvero musei e siti archeologici statali italiani. Infatti nel 2018 sono stati visitati da oltre 55 milioni di persone con un aumento di più di 5 milioni rispetto all’anno precedente. Bene anche gli incassi per il Mibac passati dai 193.915.765 euro del 2017 ai 229.360.234 euro del 2018 (+35,4 milioni).

Guida la classifica l’area Colosseo – Foro Romano – Palatino, che fa segnare un +8,73% passando da 7.036.104 visitatori del 2017 a 7.650.519 del 2018. Al secondo posto l’area archeologica di Pompei che aumenta il numero di visitatori del 7,78% passando da 3.383.415 Ingressi a 3.646.585 Del 2018. Terza la galleria degli Uffizi con il corridoio vasariano che fa registrare un leggerissimo decremento, dello 0,19%, calando da 2.235.328 A 2.231.071 Visitatori.

Tra i 30 siti più visitati nel 2018 il maggior incremento è stato dei Musei reali di Torino (+27,82), Palazzo Pitti a Firenze (+24,23%), le Grotte di Catullo e il Museo archeologico di Sirmione (+18,83%) e il Giardino di Boboli a Firenze che risale la classifica fino ad essere il quinto sito più visitato in italia con il suo +17,92. Nella classifica dei primi 30 siti più visitati in italia 8 si trovano nel Lazio, 6 in Campania, 5 in Toscana, 4 in Lombardia, 3 in Piemonte, 2 in Veneto e uno ciascuno in Puglia e Friuli Venezia Giulia.

Redattore Travel

Recent Posts

Pizzo, sopralluogo congiunto tra Soprintendenza e Comune: parte l’iter per la messa in sicurezza dei beni culturali

Si è svolto mercoledì mattina il sopralluogo istituzionale che ha visto impegnata la Soprintendenza Archeologia,…

3 ore ago

Servizi di Infermiere a Domicilio: Somministrazione Terapie Farmacologiche

Servizi di Infermiere a Domicilio: Somministrazione Terapie Farmacologiche In un’epoca in cui il benessere personale…

6 ore ago

Eventi, programmi e curiosità: Fast News Platform li porta sul tuo schermo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato su notizie, interviste e grandi eventi, Fast News Platform (fastnewsplatform.uk)…

15 ore ago

Cloudflare in down per ore: mezzo Internet in tilt. E torna il tema della dipendenza dai grandi colossi del web

Un blackout di Cloudflare verificatosi oggi ha messo in ginocchio una parte significativa del web,…

22 ore ago

Intervista a Simone Locarni, nuovo vessillifero del pianismo jazz multistrato e non solo

Il 28 novembre Simone Locarni, al pianoforte si esibirà in duo, con Tom Arthurs alla…

1 giorno ago

Pulizie degli uffici, nuove sicurezze degli ambienti lavorativi

Pulizie degli uffici, nuove sicurezze degli ambienti lavorativi Negli ultimi anni, la pulizia degli uffici…

1 giorno ago