Il turismo è sempre più tecnologico. I viaggiatori sono più consapevoli. Il viaggio è per i Millenials una priorità. Il viaggio consapevole è figlio dei social. Ciò grazie a recensioni, i travel blogger. Sono poi sempre di più i servizi messi a disposizione per studiare al meglio le mete per il prossimo viaggio. Quasi tutto ruota intorno ai social con Instagram al centro dei viaggi.
Questo social è usato come strumento per conoscere e scegliere la destinazione da raggiungere per la metà dei casi. Un terzo invece lo usa per scoprire nuovi posti da visitare. Nella piattaforma i viaggiatori condividono foto dei viaggi e così influenzano. Instagram ha creato un vero e proprio mercato tra il turismo e i social.
Così i diversi brand investono sempre più in campagne e contenuti accattivanti e puntano sulla voglia di viaggiare e conoscere. Sono andate in soffitta le brochure di viaggi cartacee. Instagram è oggi un canale social a guida personale, un piccolo ufficio del turismo. E’ una sorta di agente di viaggio con più di 5 milioni di utenti attivi ogni anno. Il cane è sempre più interessante per le aziende. La piattaforma inoltre soddisfa i bisogni dei viaggiatori che vogliono essere sempre aggiornati.
Le cascate de Lu Cugnuntu, a 8 km da Preci, vi regalano un rigenerante spettacolo…
Con sede centrale a Londra e uffici in Canada, Hong Kong, India e Napoli, la…
Torino, ottobre 2025 – Quattro Distretti Rotary, due città simbolo dell’automobilismo, un obiettivo globale: eradicare…
"La sostenibilità e l’importanza dei fattori ESG nei rapporti commerciali e nell’accesso al credito e…
Cartongesso: la Posa in Opera e le Cose da Sapere Il cartongesso è uno dei…
Jole Santelli Meraviglia di Calabria (di Paolo Fedele) Un giorno che la Calabria non dimenticherà…