Nicosia, capitale di Cipro, è l’ultima metropoli divisa nel mondo. C’è una linea verde che separa le due Nicosie quella turca e quella greca. Il confine tra le due zone, infatti, è chiamato Green Line. E’ composto da fili spinati e da alcuni tratti di vere e proprie mura. Sul posto sono sempre presenti le guarnigioni militari per separare ancora più nettamente la città greca da quella turca.
Fondata dai Greci subito dopo la guerra di Troia, Nicosia conserva le bellezze del periodo greco classico e le testimonianze dell’architettura gotica, risalente al periodo successivo alle Crociate. La capitale greca è un importante centro commerciale e turistico. E’ una città moderna ma al contempo antica. Infatti la sua fondazione risale all’Età del Bronzo.
Sono molte le cose da visitare nella città greca. Da vedere le mura veneziane. Da vistare il Museo archeologico di Cipro, uno dei più importanti dell’isola. Bisogna entrare nella seicentesca Cattedrale di San Giovanni e al Laiki Yitonia, con le sue taverne e le sue botteghe artigiane. Da vedere anche Buyuk Han, uno degli edifici più belli dell’isola.
Sono molti i luoghi di interesse a Nicosia: Buyuk Han, Ledra Street Crossing Point, Selimiye Mosque e il Monastero di Machaira. La parte turca è più povera non manca però di fascino e di luoghi da visitare come il Monumento ai caduti dell’Operazione di pace turca, la Moschea Arab Ahmet Pasha, il Palazzo del Primo Ministro.
Sarajevo, 1992. Nel cuore dell’Europa che si preparava al Trattato di Maastricht, una capitale già…
Giovedì 27 novembre 2025, LEGACOOP organizza un importante convegno a Roma presso la Sala Basevi…
In occasione delle festività natalizie, per la prima volta a Roma, lo show di successo…
APPELLO all’opinione pubblica in sostegno di Renato Cortese. INVITIAMO ad aderire tutti coloro che credono ancora…
Il giovane cantautore Tato, al secolo Luigi Spagnuolo, presenta Origami, una ballata piano e voce…
Il progetto “Cosmic Ray”, fondato dal professore Giuseppe Fiamingo, conquista uno dei più importanti riconoscimenti…